Supplemento I 2017

Riflessioni e orientamenti disciplinari a curda di Aldo Niccoli

  • Il certificato successorio europeo di Filomena Chirulli
  • L’applicazione dell’art. 136 L.N. al vaglio delle Sezioni Unite di Fabio Lo Sapio
  • L’art. 29 comma 1 bis L. 52/1985: le evoluzioni sul tema della conformità catastale di Anna Lisa Marino
  • Mancanza di repertorio notarile vidimato e annotazioni oltre il numero consentito nel repertorio in uso di Aldo Niccoli
  • La forma della rinuncia dell’eredità di Dolcizia Porcaro Spiezia
  • Applicazione e misura della sanzione nel procedimento disciplinare notarile di Annarosa Rumolo

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania