Gazzetta Notarile, Fascicolo Aprile-Giugno 2022

Contributi di studio


  • Il divieto di patto commissorio: origini ed evoluzione applicativa di Vincenzo Maiolino

Responsabilità del Notaio


  • Corte di Cassazione, III sezione civile, ordinanza n. 30494 del 18 ottobre 2022
  • Risposta Agenzia delle Entrate, n. 176 del 6 aprile 2022

Notaio e Fisco


  • Rassegna Fiscale di Salvatore Pepe
  • Profili fiscali della circolazione del contratto di Salvatore Pepe
  • Risposta Agenzia Entrate n. 650/2021 di Luciano Liguori e Michele Mariano Arpaia

Rassegna di Dottrina


  • ETS, patrimoni minimi ai raggi X
  • Superbonus, accesso alla detrazione anche per gli immobili con difformità
  • Comunione di aree con imposta di registro fissa e senza ipocatastali
  • Nel 2021 donazioni in crescita
  • Casa in proprietà all’affidatario senza conguaglio per l’altro coniuge
  • Beni del fondo patrimoniale, no ipoteca per debiti fiscali
  • SPA e SRL, il valore liquidato agli eredi del socio non entra in successione
  • Conviventi e sposi pari non sono
  • COOP, senza mutualità non c’è l’obbligo di devolvere il patrimonio
  • Atti che formano titolo idoneo a trascrizione, rischio nullità
  • Cartelle, sanzioni fuori dalla successione
  • Prestiti in valuta estera, la nullità travolge tutto il contratto
  • Censura al notaio che dimentica l’IRPEF
  • Affitto del fondo al socio fa scattare la decadenza dai bonus per l’acquisto

Studi del C.N.N.


  • Studio n. 109-2021/P. Atti d’obbligo edilizio di Gian Marco Antonelli

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania