Gazzetta Notarile, Fascicolo Ottobre-Dicembre 2020

Contributi di studio

  • Il confine labile tra accettazione tacita di eredità e mero atto conservativo: tra ipotesi tipiche e casistica della giurisprudenza di Cassazione di Giulia Fadda
  • Economia comportamentale e professioni legali di Francesco Felis
  • Il contratto di mutuo nel diritto civile e romano: brevi osservazioni in tema di Gianluca Giorgio

Diritto di famiglia

  • Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 17 settembre – 10 dicembre 2020, n. 28196

Rassegna di Dottrina

  • Il notaio sbaglia? Non ha scuse
  • Notai, dietrofront delle Entrate sui contributi
  • Eredità catastale se il conguaglio è del 5%
  • Cda, ok al voto determinante. Nulla la donazione del bene non ancora diviso tra i coeredi
  • Notai solidali, sì alla tassa dell’ordine in base al reddito
  • Accordo Notariato-Mise per lo sviluppo del digitale
  • La comunione sciolta con l’1%
  • Notai, il Covid prosciuga l’avanzo della Cassa
  • Terreni agricoli senza registro

Studi del C.N.N.

  • Studio n. 1-2020/DI. Il sistema pubblico di identità digitale di Giuseppe Levante

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 12 febbraio 2023, n. 639.

Contratto preliminare (3): il preliminare resta valido anche se l’acquirente sbaglia sull’edificabilità.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3123.

Bonus ‘prima casa’: niente bonus ‘prima casa’ con l’acquisto del diritto di abitazione se uno dei due coniugi non trasferisce la residenza.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3170.

Validità del contratto: non è qualificabile in termini di nullità civilistica il contratto stipulato al fine di eludere la normativa fiscale, in quanto le conseguenze di un comportamento fiscalmente elusivo trovano per sé, nel sistema fiscale, un apparato sanzionatorio.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 03 febbraio 2023, n. 3385.

Contratto preliminare (2): può essere dichiarato nullo se viola il divieto di patto commissorio.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania