Gazzetta Notarile, Fascicolo Luglio-Settembre 2022

Contributi di studio


  • “I Battelli del Reno”: teoria contrattualistica e istituzionalistica di fronte al Codice della crisi di impresa e dell’Insolvenza di Francesco Felis

Responsabilità del Notaio


  • Modello standard di fideiussione TAIC: piena operatività dal 23 settembre 2022 di Mauro Leo

Notaio e Fisco


  • Rassegna Fiscale di Salvatore Pepe
  • La tassazione indiretta dei vincoli di destinazione di Salvatore Pepe
  • Risposta a quesito Agenzia Entrate n. 398-2022 di Luciano Liguori e Gustavo Mazzella

Rassegna di Dottrina


  • Separazione, esentasse il trasferimento di quote sociali
  • Immobili, è tassativo trasferirsi nei 18 mesi
  • Benefici ‘prima casa’ ko
  • ‘Prima casa’ non fruibile per rinuncia all’abitazione
  • Vendita a corpo vale la misura
  • Successioni, le sopratasse non si trasmettono agli eredi
  • Atto di trust e legge applicabile decidono la tassazione degli apporti
  • Patrimonio del beneficiario conferibile nel ‘dopo di noi’
  • I notai: non svilire il nostro lavoro ma valorizzare le competenze
  • Notai a trazione femminile
  • Gli eredi si salvano dai debiti col fisco
  • Sottotetto non abitabile, il notaio deve controllare
  • Valida la cessione del credito inesistente
  • Commercialisti e notai per l’antiriciclaggio
  • Notai tenuti alla moral suasion
  • Nero su bianco la durata dell’assistenza in studio
  • Notai nel bilancio della cassa il patrimonio sale a 1,7 mld
  • STP, decide il professionista
  • Iva ordinaria e registro fisso sulla cessione di cubatura

Studi del C.N.N.


  • Studio n. 200-2022/P. Il nome (prenome e cognome). Il punto dopo la Corte Costituzionale di Giuseppe Musolino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 12 febbraio 2023, n. 639.

Contratto preliminare (3): il preliminare resta valido anche se l’acquirente sbaglia sull’edificabilità.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3123.

Bonus ‘prima casa’: niente bonus ‘prima casa’ con l’acquisto del diritto di abitazione se uno dei due coniugi non trasferisce la residenza.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3170.

Validità del contratto: non è qualificabile in termini di nullità civilistica il contratto stipulato al fine di eludere la normativa fiscale, in quanto le conseguenze di un comportamento fiscalmente elusivo trovano per sé, nel sistema fiscale, un apparato sanzionatorio.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 03 febbraio 2023, n. 3385.

Contratto preliminare (2): può essere dichiarato nullo se viola il divieto di patto commissorio.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania