Gazzetta Notarile, Fascicolo Gennaio-Marzo 2022

Contributi di studio


  • Intorno all’accettazione della donazione a favore del figlio minore da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale di Andrea Baio
  • Disposizione testamentaria di datio in solutum e ministero notarile di Andrea Baio
  • La c.d. comunione de residuo e il problema della tutela del coniuge “non acquirente” di Salvatore Pepe

Diritto di Famiglia


  • Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n. 15889 del 17 maggio 2022

Rassegna di Dottrina


  • Cessione di preliminare, rimborso caparra con fattura
  • Sì alla prima casa sull’acquisto di pertinenze se l’intento è di accorparle
  • Coltivare il fondo? Non basta
  • Divisioni e donazioni, valori catastali distinti per ogni immobile
  • Nuovo bonus ‘prima casa’ se l’abitazione è inidonea
  • Sì ai movimenti su conto corrente prima della successione
  • Trasferimenti di immobili, notai contro le Sezioni Unite
  • Perdite, sull’obbligo di sciogliere Spa o Srl Cassazione soft
  • Donazione indiretta tassabile se registrata per scelta o accertabile
  • Donazioni, no imposta di successione
  • Nullo il patto tra coniugi di versare 500mila euro in caso di separazione
  • Escluso ai trust l’accesso al Registro unico del Terzo Settore
  • Trasferimenti con registro fisso
  • ‘Prima casa’, il falso sull’immobile di lusso punito senza favor rei
  • Conviventi di fatto, resta imposta di bollo e registro
  • Copertura del deficit con una gerarchia rigida tra le riserve disponibili
  • Il mutuo per l’accordo con l’ex coniuge esente da imposte
  • Sindaci non subordinati al controllo interno
  • Se la fiduciaria non rende il capitale risarcisce i danni da cattiva gestione

Studi del C.N.N.


Studio n. 198-2021/C
Verbale di separazione consensuale omologata e di divorzio su
domanda congiunta, trasferimenti immobiliari e trascrizione: un
criticabile intervento delle Sezioni Unite di Giampaolo Frezza

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 12 febbraio 2023, n. 639.

Contratto preliminare (3): il preliminare resta valido anche se l’acquirente sbaglia sull’edificabilità.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3123.

Bonus ‘prima casa’: niente bonus ‘prima casa’ con l’acquisto del diritto di abitazione se uno dei due coniugi non trasferisce la residenza.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3170.

Validità del contratto: non è qualificabile in termini di nullità civilistica il contratto stipulato al fine di eludere la normativa fiscale, in quanto le conseguenze di un comportamento fiscalmente elusivo trovano per sé, nel sistema fiscale, un apparato sanzionatorio.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 03 febbraio 2023, n. 3385.

Contratto preliminare (2): può essere dichiarato nullo se viola il divieto di patto commissorio.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania