Aprile – Giugno 2017

Contributi di studio

  • Le Unioni Civili, i contratti di convivenza e gli elementi di problematicità per i Notai di Roberto Visciola

Responsabilità del Notaio

  • Il patto marciano nell’art. 48 bis del D.Lgs. 385/1993 (Testo Unico Bancario) di Anna Gesuele
  • Sulla responsabilità professionale per inadempienza del professionista (avvocati e notai) di Aldo Niccoli
  • Corte di Appello di Roma, III Sezione civile, sentenza del 13 marzo 2017, n. 1673

Rassegna di Dottrina

  • Niente imposte se la Srl diventa Trust
  • Testamento biologico regolato
  • Rogiti, controlli salvo esonero delle parti
  • Prima casa, bonus salvo se si sposta la residenza
  • Disabili, no a successione dopo la morte del gestore
  • Successioni, certificato più snello
  • Notai, garanti anche del Blockchain
  • Notariato, si irrobustisce lo scudo della legge Dopo di noi
  • La Cassazione sui doveri del notaio
  • Trascrizione doc, no ad avvocati al posto dei notai
  • Prima casa, la servitù detta il trasferimento
  • Trust, esenti anche le dotazioni “aggiuntive”
  • Donazioni, l’Italia divisa in due

Studi del C.N.N.

  • Studio di Impresa n. 298-2016/I – La costituzione di nuova società a partecipazione mista pubblicaprivata: statuti delle S.P.A., delle S.R.L., speciali categorie di azioni e patti parasociali (Art. 17 T.U. società a partecipazione pubblica) di Marco Maltoni e Antonio Ruotolo

L’angolo del Praticante

  • Caso di Diritto Commerciale di Francesca Caravaglios

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania