Gennaio – Marzo 2017

Contributi di studio

  • Sulla donazione di beni altrui e sulla donazione della “quotina” di Teresa De Felice

Responsabilità del Notaio

  • Titolo esecutivo europeo in materia di atti pubblici notarili di Ornella Attanasio

Rassegna di Dottrina

  • Il venditore risponde della seconda cessione
  • Prelazione al coerede sulla quota venduta
  • Avviso di liquidazione all’acquirente del cespite se il notaio non versa l’imposta per via telematica
  • Notai sotto la lente dell’Agcm
  • Rami di azienda, cessione solo con gli asset
  • Ultime volontà al notaio sempre davanti ai testimoni
  • Plusvalenze immobiliari, il registro non rileva sulle dirette
  • Imposte in ritardo? Sospeso il notaio
  • Vendita anticipata e costruzione: resta il bonus prima casa
  • Unioni civili, istruzioni dei notai su nozze all’estero e patrimoni
  • Trust, per il notaio sono sufficienti i controlli formali
  • L’associazione passa a fondazione
  • Ctr Roma: trust da tassare con l’imposta di donazione
  • Rent to buy anche per trasmettere a terzi le aziende
  • Vendita di immobili: ammessa l’esclusiva dei notai sulle firme

Diritto di Famiglia

  • Notaio e negoziazione assistita- Tribunale di Pordenone – Decreto 16 marzo 2017

Studi del C.N.N.

  • Studio Civilistico n. 571-2016/C – Il ruolo del notaio nella negoziazione assistita della separazione e del divorzio di Marco Krogh

L’angolo del praticante

  • Caso Mortis Causa di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 27 Luglio 2023

Corte di Cassazione, I sezione civile, sentenza 26 giugno 2023, n. 18164

Fondo patrimoniale: il giudice delegato non può acquisire al fallimento il fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Luglio 2023

Corte di Cassazione, I sezione civile, sentenza 9 maggio 2023, n. 12353

Intestazione fiduciara di azioni: è inapplicabile la normativa relativa al possesso in buona fede della res al fiduciario che non solo non restituisca le azioni una volta richiesto dal fiduciante, ma che non gli riversi neanche i dividenti azionari percepiti.

Corte di Cassazione 3 Luglio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, sentenza 11 maggio 2023, n. 12813

Divisione: «ai sensi dell’art. 552, il legittimario che rinuncia all’eredità ha diritto di ritenere le donazioni o di conseguire i legati a lui fatti, anche nel caso in cui operi la rappresentazione, senza che i beni oggetto dei legati o delle donazioni si trasmettano ai rappresentanti, fermo restando però l’onere di questi ultimi di dover imputare le stesse disposizioni alla quota di legittima nella quale subentrano iure rapraesentationis».

Corte di Cassazione 3 Luglio 2023

Corte di Cassazione, III sezione civile, ordinanza 29 maggio 2023, n. 15035

Responsabilità civile (2): il notaio che non si accorge dell’esistenza di un uso civico sul terreno che blocca la compravendita è esente da responsabilità se ha acquisito il certificato di destinazione urbanistica.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania