Luglio – Settembre 2017

Contributi di studio

  • Brevi note sulla responsabilità del socio “gestore” nella S.r.l. tra disciplina societaria e concorsuale di Valeria Manzo

Responsabilità del Notaio

  • Il potere di rettifica da parte del notaio ex art. 59-bis L.N.: esercizio e limitidi Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Caparra confirmatoria e diritto di recesso di Adelaide Caravaglios
  • Accettazione di eredità con beneficio di inventario e debiti ereditari: persiste la responsabilità patrimoniale dell’erede per i debiti tributari del de cuiusdi Giovanna Di Benedetto

Rassegna di Dottrina

  • Niente sconto prima casa per chi è già beneficiario
  • Donazioni, la prova della simulazione nella scrittura privata
  • Costituzione di trust, il dolo va accertato
  • Donazione con bonifico ma senza notaio è nulla
  • Notai, conto ad hoc per le imposte dei clienti
  • Sullo scioglimento del contratto
  • Prezzo-valore anche per il “mantenimento”
  • Rogiti garantiti dal conto ad hoc del notaio

Studi del C.N.N.

  • Studio Tributario n. 31-2017/T – L’intervento del notaio nella soluzione della crisi coniugale, della unione civile e della convivenza: profili fiscali di Adriano Pischetola

L’angolo del Praticante

  • Caso Inter Vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania