Ottobre – Dicembre 2017

Contributi di studio

  • L’inapplicabilità della normativa edilizio-urbanistica al contratto preliminare: gli ultimi orientamenti della Corte di Cassazione di Anna Gesuele
  • Novità dell’Agenzia delle Entrate per il 2018: marca dei servizi, dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, imposta di bollo assolta in modo virtualedi Aldo Niccoli

Responsabilità del Notaio

  • Breve rassegna di giurisprudenza tributaria e commerciale di Massimo Carbonaro Beccaria
  • Il professionista quale contraente debole: diritto all’equo compenso e nullità per clausole vessatorie di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Commento Cassazione, sentenza 21 novembre 2017, n. 27624, sez. II civile di Michele Chierici

Rassegna di Dottrina

  • Testamento: basta un momento di lucidità
  • Amministratore di sostegno: giudici e notai definiscono poteri e doveri
  • Usucapione: l’accertamento è trascrivibile
  • Trasparenza a metà per i rogiti e le visure
  • Clausole dei contratti senza registro
  • In dribbling sull’ipoteca
  • Donazione: rinuncia nei Registri
  • Conviventi, anche per l’utile
  • Riscatto alloggio dal settimo anno
  • Conti notarili dedicati
  • Rinuncia alla quota con imposte ‘prima casa’
  • Immobile in trust, fissi registro ed ipocatastali
  • Fabbricato da demolire. Plusvalenza da cessione
  • Valido il mutuo più alto della garanzia
  • Le imprese con atto del notaio
  • Consiglio notarile: vietato il ricorso all’Antitrust
  • Nel rogito gli estremi della sanatoria
  • Liotta alla guida di Federnotai

Studi del C.N.N.

  • Studio Civilistico n. 406-2017/C – La rinunzia all’eredità da parte del chiamato possessore di Maria Teresa Ligozzi

L’angolo del Praticante

  • Caso di Diritto Societario di Francesca Caravaglios

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania