Ottobre – Dicembre 2018

Contributi di studio

  • La pubblica funzione del notaio e la trascrizione degli atti giuridici: fra ricerca storica e prospettive attuali di Gianluca Giorgio
  • La diseredazione di Antonella Esposito

Responsabilità del Notaio

  • Corte di Cassazione, II Sezione Civile, sentenza del 12-12-2018 n. 32147

Rassegna di Dottrina

  • Agevolazioni ppc, anche su immobili retrostanti
  • Per l’antiriciclaggio arriva il decalogo del Notariato
  • Prima casa, norme di favore retroattive
  • Fondi non tracciabili: scatta la comunione
  • Box auto: la cessione si tassa
  • Srl, quote in serie come le azioni
  • Errore nella successione: rettifica larga
  • Imposta di donazione soltanto per il trust non “transitorio”
  • Usufrutto: tassa fissa sulla rinuncia
  • Beni strumentali, la cessione è senza imposta di registro
  • La rinuncia alla comproprietà può avere lo sconto prima casa
  • Prima casa, agevolazione estesa

Studi del C.N.N.

  • Studio n. 181-2017/T – La nozione di immobile in corso di costruzione: recenti orientamenti giurisprudenziali di Nicola Forte

Novità fiscali di interesse notarile

  • Circolare Ministeriale n. 20 del 27 dicembre 2018

L’angolo del Praticante

  • Caso Inter Vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania