Luglio – Settembre 2018

Contributi di studio

  • L’accertamento in mediazione dell’usucapione di un bene di proprietà comunale di Roberto Visciola

Responsabilità del Notaio

  • Forma e validità dei contratti quadro bancari con sottoscrizione del solo investitore di Aldo Niccoli

Rassegna di Dottrina

  • Usufrutto: bocciati gli atti unilaterali
  • La nuda proprietà non salva
  • Prima casa con agevolazione se l’altra è inidonea perché locata
  • Nella rendita vitalizia registro applicato sul valore maggiore
  • Vendita fallimentare semplice
  • Casa in cambio dell’edificio da demolire: è permuta
  • Statuti: modifiche con il notaio
  • L’acquirente sa dell’ipoteca? Notaio liberato dalla negligenza
  • Solo annullabile la donazione del bene in comune fatta soltanto dal coniuge

Diritto di Famiglia

  • La disciplina dei rapporti patrimoniali tra coniugi: il principio generale della Cassazione di Matteo Ghione

Studi del C.N.N.

  • Studio n. 15-2018/T – Rilevanza fiscale delle liberalità indirette nelle imposte sui redditi: profili di interesse notarile di Francesco Raponi

L’angolo del Praticante

  • Caso di Diritto societario di Valeria Manzo

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania