Ottobre – Dicembre 2009

Contributi di studio

  • TUTELA DELL’ACQUIRENTE NEGLI ACQUISTI PER USUCAPIONE NON ACCERTATA GIUDIZIALMENTE E SOLUZIONI ALTERNATIVE di Gabriele Gamberale
  • INSTITUTIO EX RE CERTA E ISTITUTI AFFINI di Mattia Quaranta
  • IL TESTAMENTO NUNCUPATIVO di Emanuella Prascina

La Responsabilità del Notaio

  • IL NOTAIO COME DATORE DI LAVORO: LE RESPONSABILITÀ PER MOBBING NELLO STUDIO PROFESSIONALE di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • SULLA RINUNZIA AL LEGATO IN SOSTITUZIONE DI LEGITTIMA E SUA DECADENZA di Ilaria Acerra
  • L’IPOTECA ANTERIORE TORNA A PREVALERE SUL PRIVILEGIO DEL PROMISSARIO ACQUIRENTE di Luigi Russo

Rassegna di Dottrina

  • CONSULENZA, ASSE NOTAI ED IMPRESE
  • VENDITA DEI BENI, DICHIARAZIONE NON SEMPRE OBBLIGATORIA
  • L’AUMENTO DI CAPITALE ENTRA NEL PATRIMONIO COMUNE
  • AGEVOLAZIONI, CONTA LA RESIDENZA DELLA FAMIGLIA
  • ROGITI A PROVA DI PAGELLA VERDE
  • UN PIANO PER LA GIUSTIZIA CIVILE. ALFANO: È NECESSARIA UNA MIGLIORE DISTRIBUZIONE DEI NOTAI SUL TERRITORIO
  • A VENEZIA L’ALTRA FACCIA DELLA CATEGORIA: AUMENTANO I PROFESSIONISTI CHE CHIEDONO AIUTO ALLA CASSA
  • ABITAZIONE SENZA BENEFICI SE TARDA LA NOMINA DEL TERZO
  • DONAZIONI, I TRUSTS NON SONO OGGETTO DI TASSAZIONE
  • VALORI BLINDATI: NON BASTA LA DIFFERENZA TRA L’IMPORTO DI CESSIONE E QUELLO DEL MUTUO
  • CONSULENZA GRATIS DAI NOTAI LOMBARDI
  • RENDITA CALCOLATA ALLA DATA DELL’ATTO
  • COMPRAVENDITE IMMOBILIARI, LA DISCESA SI FERMA
  • NUOVA SEDE PER I NOTAI AQUILANI

Studi del C.N.N.

  • STUDIO N. 380-2009/C – LA DONAZIONE DI QUOTA INDIVISA SU UN BENE FACENTE PARTE DI UNA PIÙ AMPIA MASSA COMUNE di Federico Magliulo

Novità ed Eventi

  • DAL CONVEGNO DI STUDIO: “FAMIGLIA E IMPRESA: STRUMENTI NEGOZIALI PER LA SEPARAZIONE PATRIMONIALE” Roma, Hotel Parco dei Principi, 21 Novembre 2009 di Adelaide Caravaglios

L’angolo del Praticante

  • CASO MORTIS CAUSA a cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania