Ottobre – Dicembre 2008
Contributi di studio
- ABUSO DEL DIRITTO E REGIME DEI RIMEDI di Mauro Pennasilico
- LE NUOVE NULLITÀ DEL CONTRATTO: LA NULLITÀ SUCCESSIVA E LA NULLITÀ RELATIVA di Serafino Ruscica
- APPUNTI MINIMI IN TEMA DI IPOTECA SU BENI INDIVISI: TENTATIVO DI LETTURA “RAGIONATA E SEMPLIFICATA” DELL’ART. 2825 DEL CODICE CIVILE di Paolo Divizia
La Responsabilità del Notaio
- BREVI RIFLESSIONI SULLE DIVERSE FORME DI TUTELA DEL PROMISSARIO-ACQUIRENTE DI IMMOBILE DA COSTRUIRE E SULLA LORO COMPATIBILITÀ di Benedetto del Vecchio
- GLI ARTT. 56 E 57 DELLA LEGGE NOTARILE ALLA LUCE DELLA LEGGE 20 FEBBRAIO 2006 N. 95 E LE RELATIVE QUESTIONI INTERPRETATIVE di Rosa Torre
- ALCUNE RIFLESSIONI SULLA RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE DEL NOTAIO CHE HA RICEVUTO UNA PROCURA GENERALE PER STIPULARE CONVENZIONI DI NATURA PATRIMONIALE NELL’AMBITO DEI RAPPORTI FAMILIARI di Massimo Carbonaro Beccaria
Rassegna di Dottrina
- TARGHE PROFESSIONALI E PUBBLICITÀ
- GLI ORIENTAMENTI 2008 DEL NOTARIATO DEL TRIVENETO SULLE VARIAZIONI DELLA VITA DELLE S.R.L.
- MUTUI, ACCORDO NOTAI BANCHE
- IL MUTUO SI TRASCINA L’ASSICURAZIONE
- MUTUI: NO AL TASSO ALLA FRANCESE
- COSÌ IL NOTARIATO ANTICIPA LE SPESE
- TIMBRO TARDIVO? PRATICA VALIDA. I CHIARIMENTI SULLE NUOVE DISPOSIZIONI
- IL NOTARIATO INTERVIENE SULLE OPERAZIONI STRAORDINARIE CHE COINVOLGONO LE SOCIETÀ COOPERATIVE
- ATTI PLURIMI, UNICA IMPOSTA
- COMMERCIALISTI CONTRO IL NOTARIATO
- NOTAI, PIÙ GAS ALL’ASSOCIAZIONISMO
- TRASFORMAZIONE FISCALE DA FABBRICATO A TERRENO
- PLURALITÀ DEI SOCI SALVAGUARDATA – SI ALLA RICOSTRUZIONE SE RIMANE L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE
- SALE IL CONTO DI CAMBIALI ED ASSEGNI PROTESTATI
Studi del C.N.N.
- STUDIO N. 404-2008/C – LE ANOMALIE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NEL SISTEMA CODICISTICO DELLA GARANZIA PER VIZI di Ciro Caccavale
Novità ed Eventi
- DAL CONVEGNO DI STUDIO: “LA ‘CIRCOLAZIONE’ DEL CONTRATTO PRELIMINARE DI ALIENAZIONE DI IMMOBILI” Stresa, Palazzo dei Congressi, 27 Settembre 2008 di Adelaide Caravaglios
L’angolo del Praticante
- CASO MORTIS CAUSA A cura di Fabrizio Corrente
Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.
Se hai un abbonamento, effettua il loginoppure
Scegli il tuo abbonamento