Ottobre – Dicembre 2010

Contributi di studio

  • LA PUBBLICITÀ DELLE CONDIZIONI DI EFFICACIA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE di Giovanni M. Plasmati
  • BREVI NOTE IN TEMA DI LEGATI DI CONTRATTO E RESPONSABILITÀ DEL LEGATARIO di Alessandro Zampaglione
  • QUOTA DI LEGITTIMA E NOMINA DI UN CURATORE SPECIALE EX ART. 356 C.C. di Marco di Giovine
  • L’ATTO NOTARILE INFORMATICO di Carlo Ciaccia

Rassegna Giurisprudenziale

  • BREVI CONSIDERAZIONI IN MATERIA DI CONDIZIONE DI CONTRARRE MATRIMONIO di Margherita Iapaolo
  • SENTENZA N. 21404/2010 CASSAZIONE, SEZIONE TRIBUTARIA

Studi del C.N.N.

  • LA LEGGE 30 LUGLIO 2010, N. 122, DI CONVERSIONE DEL D.L. 30 MAGGIO 2010 N. 78 IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE IMMOBILIARE – NOVITÀ E ASPETTI CONTROVERSI di Mauro Leo – Annarita Lomonaco Giampiero Monteleone – Antonio Ruotolo

Novità ed Eventi

  • DAL CONVEGNO DI STUDIO: “NON PROFIT: LE SFIDE DELL’OGGI E IL RUOLO DEL NOTARIATO” Milano, Centro Congressi Provincia di Milano 5 Novembre 2010 di Adelaide Caravaglios

L’angolo del Praticante

  • CASO MORTIS CAUSA di Carlo Carbone

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania