Luglio – Settembre 2014

Contributi di studio

  • La delibera assembleare di raggruppamento delle azioni senza indicazione del valore nominale: espediente per la tutela delle ragioni organizzative della società o strumento di sterilizzazione delle minoranze? di Valeria Manzo

Responsabilità del Notaio

  • Nullità della rinuncia all’azione di riduzione con donante vivente di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Effetti della morte del cointestatario sul conto corrente bancario di Teodoro Marena
  • Può una società di capitali esercitare attività finanziaria ex art. 106 T.U.B.? di Teodoro Marena

Rassegna di Dottrina

  • Cessioni ai comuni, registro fisso
  • L’Ape va allegata con distinguo
  • Prima casa anche se non ci si abita
  • Onere impossibile, donazione valida
  • Bonus casa, il trasferimento è d’obbligo
  • Benefici prima casa ampi se cambia la finalità d’uso
  • Il trust immobiliare si può trascrivere
  • Notai e comuni a braccetto
  • Aste notarili on line per gli immobili Inail
  • Il fondo patrimoniale si scioglie con il sì dei figli
  • Anticoncorrenziale il “reddito minimo” pagato dai notai
  • Preferenziale per gli atti del notaio
  • Acquisto frettoloso, salvo il notaio
  • Anche a Pechino sistema di civil law
  • Notai, passaggi di quote
  • Il notaio verificatore non solo in atti pubblici

Tribuna aperta

  • La legge del “GRESHAM” e il Notariato di Enrico Marra

Studi del C.N.N.

  • Studio Civilistico n. 425-2014/C – L’Anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l’accesso al credito Approvato dall’Area Scientifica – Studi Civilistici il 6 giugno 2014 di Fulvio Mecenate

L’angolo del Praticante

  • Caso Mortis Causa di Valeria Manzo e Tommaso Fragomeno

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania