Luglio – Settembre 2012

Contributi di studio

  • è esclusa la responsabilità del notaio per il rogito dell’immobile abusivo se il venditore dichiara il falso di Mirella Ciarleglio
  • Mergers & Acquisitions. Riflessioni sull’acquisto di azienda e sull’acquisto di partecipazioni sociali di Valerio Corrente
  • Il paradosso della mediazione tra Corte Costituzionale italiana e Corte di giustizia europea di Roberto Visciola
  • Degli adempimenti fiscali del notaio delegato alle vendite giudiziali di Aldo Niccoli

Responsabilità del Notaio

  • Indagine sulla volontà delle parti e condotta professionale di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Sentenza Corte di Cassazione Civile, Sezione I, 17.07.2012, n. 12197
  • Sentenza Suprema Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, 31.07.2012, n. 13617
  • Ordinanza TAR Lazio, 13.09.2012, n. 3285

Rassegna di Dottrina

  • Notai ed e-commerce, San Marino cambia
  • Notai, l’Antitrust indaga sulle tariffe
  • Professionisti: compenso ridotto senza il preventivo
  • Se uno solo ha acquistato il terreno, l’immobile non è in comunione
  • Srl semplificata a statuto standard
  • Abolizione dei tariffari senza riflessi per lo Stato
  • Accettazione tacita dell’eredità: niente sanzioni per i ritardi
  • Stop al notaio multisede
  • Accordo ABI notai per la surroga online
  • Atti telematici al territorio
  • I notai non ci stanno più
  • Preliminare valido anche senza dati catastali .

Studi del C.N.N.

  • Studio Civilistico n. 149-2012/C Atti simulati o fraudolenti finalizzati alla sottrazione di beni alla riscossione di imposte Approvato dalla Commissione Studi Civilistici del 15 marzo 2012 di Marco Krogh

Novità ed Eventi

  • Il notariato del domani. Intervista al prof. Ernesto Fabiani di Adelaide Caravaglios

L’angolo del Praticante

  • Caso mortis causa di Gabriele Gamberale

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania