Luglio – Settembre 2010

Contributi di studio

  • BREVE CASISTICA SULLA QUANTIFICAZIONE DEI DANNI DA INADEMPIMENTO CONTRATTUALE di Serafino Ruscica
  • L’EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE DEL PEGNO ROTATIVO di Stefania Scannicchio
  • LA FACOLTÀ DI COMMUTAZIONE DEI FIGLI LEGITTIMI: LA DISCUSSA ARCHITETTURA GIURIDICA DI UN DIRITTO POTESTATIVO AD ESERCIZIO CONTROLLATO di Emanuella Prascina
  • NATURA GIURIDICA DELLA DICHIARAZIONE DI CUI ALL’ART. 179, COMMA 2, C.C. di Valerio Ciaccia
  • LA POSIZIONE SUCCESSORIA DEI FIGLI IRRICONOSCIBILI di Alessandro Zampaglione

Responsabilità del Notaio

  • LA DELIBERA DI AZZERAMENTO E RICOSTITUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE PER PERDITE: ASPETTI SIGNIFICATIVI di Aldo Niccoli

Commenti alle Novità Legislative

  • LA IDENTIFICAZIONE CATASTALE E I REGISTRI IMMOBILIARI di Carlo Ciaccia

Rassegna Giurisprudenziale

  • LA ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE ED IL CONFLITTO CON IL COMODATO IMMOBILIARE di Sergio Carlino
  • SENTENZA N.11496/2010 CASSAZIONE, I SEZIONE CIVILE
  • CONVIVENZA MORE UXORIO ED ASSEGNI FAMILIARI AI CD. “NUCLEI NUMEROSI”
  • LE VISURE: IL “TALLONE D’ACHILLE” DELLA PROFESSIONE NOTARILE
  • AI DOMICILIARI IL NOTAIO CHE NON VERSA ALL’ERARIO LE SOMME OTTENUTE DAL CLIENTE A TITOLO DI IMPOSTA
  • ORARIO DI STIPULA COME CONTROLLO INDIRETTO DELL’ATTIVITÀ NOTARILE

Rassegna di Dottrina

  • ROGITO NULLO SE LA CASA È FANTASMA
  • PRIMA CASA: LE ENTRATE APRONO ANCHE SU OPERAZIONI ALL’ESTERO
  • UN ANNO DI QUINDICI MESI PER LE SOCIETÀ
  • L’ATTO NOTARILE IN FORMATO EUROPEO
  • SUCCESSIONI, ORA C’È IL SITO CON TUTTE LE LEGGI COMUNITARIE
  • PER I NOTAI PIÙ GARANZIE SULL’AUMENTO DI CAPITALE
  • IL NOTAIO RISPONDE DELLE VISURE
  • NOTAI E CATASTO: ALLINEAMENTO ANCHE DOPO IL ROGITO
  • NOTAI ESTERI AL POSTO DEI SERVIZI CONSOLARI
  • DAI SIGILLI DI OTTONE AI BIT, IL “NOTARO” GARANTISCE VIA WEB
  • IMMOBILI A PROVA DI DONAZIONE
  • NEL ROGITO RIMANE L’ORARIO

Studi del C.N.N.

  • STUDIO N. 205-2010/C – IL NUOVO PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 4 MARZO 2010, N. 28: NOTE A PRIMA LETTURA di Ernesto Fabiani e Mauro Leo

Novità ed Eventi

  • COMUNICATO STAMPA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: ACCORDO NOTAI – COMUNE DI MILANO PER L’ACCESSO TELEMATICO ALL’ANAGRAFE
  • CONFERENZA STAMPA COMPRAR CASA SENZA RISCHI – STUDI NOTARILI APERTI Milano, Palazzo Marino, 5 ottobre 2010
  • ALTRI EVENTI

L’angolo del Praticante

  • CASO DI DIRITTO COMMERCIALE di Gabriele Gamberale

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania