Luglio – Settembre 2009

Contributi di studio

  • CAPACITÀ DI AGIRE di Emanuele Calò
  • LA CESSIONE DI CREDITI IVA di Massimo Plasmati
  • DENARO “PERSONALE” E ACQUISTI IN COMUNIONE LEGALE di Corrado Sabia
  • IL CONCETTO DI DANNO RISARCIBILE ED IL PRINCIPIO DI CASUALITÀ CIVILE NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO di Claudia Ruggiu
  • I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI E LE ALTRE REGOLAMENTAZIONI NELLA CRISI FAMILIARE di Valeria Corriero

Responsabilità del Notaio

  • IL NOTAIO COME DATORE DI LAVORO: LE RESPONSABILITÀ AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • RAPPORTI FRA PRELAZIONE ARTISTICA E TRASFERIMENTO DELL’INTERO PACCHETTO AZIONARIO DELLA SOCIETÀ PER AZIONI PROPRIETARIA DI BENE CULTURALE di Paolo Divizia
  • MACROSCOPICA SVISTA DEL NOTAIO SULLA CONDIZIONE DEL FALLITO: UNA “PLATEALE INADEMPIENZA DEI PROPRI DOVERI PROFESSIONALI”
  • LA C.D. ‘ATTIVITÀ AUTONOMAMENTE ORGANIZZATA’ PRESUPPOSTO DI IMPOSTA I.R.A.P.

Rassegna di Dottrina

  • CAMBIALI SENZA IMPORTI PER I DEBITI DEL DUEMILA
  • IL NOTAIO DISATTENTO RISCHIA IL REATO DI FALSO IDEOLOGICO
  • AL NOTAIO NON PUÒ SFUGGIRE LA CONDIZIONE DEL FALLITO
  • ATTESTATO AFFIDATO ALLE PARTI: UNO STUDIO DEL NOTARIATO SUL CERTIFICATO ENERGETICO
  • PER LA CASA LA FIDUCIA VA AL NOTAIO, SECONDO IL GIUDIZIO DEI CONSUMATORI
  • IMPOSTA DI REGISTRO, IPOTECARIA E CATASTALE
  • LA STIMA CATASTALE SBAGLIATA NON INFICIA IL PREZZO-VALORE
  • SCONTI PRIMA CASA ESTESI ANCHE AL BENE ACCORPATO
  • I NOTAI NON SFUGGONO ALL’IRAP
  • L’ACCETTAZIONE DELL’EREDITÀ NON SFUGGE ALL’IMPOSTA DI BOLLO
  • SUCCESSIONI SENZA ABUSO DI DIRITTO
  • SALVAGENTE AMPIO PER SPA E SRL
  • INDAGINI FINANZIARIE DIABOLICHE, SECONDO LA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DI BOLOGNA

Studi del C.N.N.

  • STUDIO N. 2-2009/T – IL REGIME TRIBUTARIO DEI FONDI IMMOBILIARI di Paolo Puri

L’angolo del Praticante

  • CASO DI DIRITTO COMMERCIALE a cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania