Luglio – Settembre 2007

Contributi di studio

  • I LIMITI DI COMMERCIABILITÀ DEGLI SPAZI DESTINATI A PARCHEGGIO di Paolo Divizia
  • PROFILI DELL’AZIONE DI RIDUZIONE NELLE DONAZIONI INDIRETTE di Domenico De Carlo
  • LA REVOCA DELLA DELIBERA DI FUSIONE di Luigi Russo
  • ACQUISTO DELLA PRIMA CASA: AGEVOLAZIONI FISCALI di Raffaele Panno

Commenti alle Novità Legislative

  • CERTIFICAZIONE ENERGETICA NEGLI EDIFICI: PRESUPPOSTI ED AMBITI APPLICATIVI di Sergio Carlino

Rassegna Giurisprudenziale

  • RINUNZIA ALL’AZIONE DI RIDUZIONE E RINUNZIA ALL’EREDITÀ: LA VERA PORTATA DELLA SENTENZA S.U. 12 giugno 2006, n.13524 di Andrea Dello Russo

Rassegna di Dottrina

  • TRUST, IMPOSTA FISSA
  • IMPOSTA DI REGISTRO FISSA SUL PRELIMINARE DI VENDITA
  • IL PROFESSIONISTA VA INSERITO NEGLI ELENCHI TELEFONICI
  • CONSULENZA NOTARILE, A BRESCIA È GRATIS
  • SRL ASSEMBLEA DEI SOCI
  • IL CONTO PERSONALE GONFIA LE TASSE DEL PROFESSIONISTA
  • SULLA CASA UN’ALLEANZA TRA NOTAI E CONSUMATORI
  • IMPOSTA DI REGISTRO SU ASSEGNAZIONE ALLOGGI AI SOCI
  • ASTE, PERITI PAGATI DAL CLIENTE
  • SEGNALAZIONI: NEL 2006 I RISULTATI LATITANO
  • CASSA NOTAI: SUI CONTRIBUTI CALO DEL 12%
  • ANTIRICICLAGGIO: I NOTAI SOGGETTI AD OBBLIGHI DUPLICATI
  • LA VENDITA “PARZIALE” NON SALVA LE AGEVOLAZIONI

Studi del C.N.N.

  • STUDIO N.64-2007/T – AMBITO APPLICATIVO RESIDUALE DEL REGIME FISCALE AGEVOLATIVO PREVISTO PER TRASFERIMENTI DI IMMOBILI IN PIANI URBANISTICI PARTICOLAREGGIATI di Adriano Pischetola
  • STUDIO N.68-2007/T – I NUOVI POTERI DI CONTROLLO DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA NELLE IMPOSTE DI REGISTRO, IPOTECARIA E CATASTALE di Massimo Basilavecchia

L’angolo del Praticante

  • CASO MORTIS CAUSA A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania