Luglio – Settembre 2006

Contributi di studio

  • CONTRIBUTO MINIMO A MARGINE DEL CONCETTO DI “OPPOSIZIONE ALLA DONAZIONE” di Ciro De Vincenzo
  • L’ART.2643-TER DEL C. C. . ATTI DI DESTINAZIONE: TRA TEORIA E APPLICAZIONI PRATICHE di Biagio Caliendo
  • LA NUOVA FRONTIERA DELLA GESTIONE SOCIETARIA: L’AMMINISTRATORE-PERSONA GIURIDICA NELLE SOCIETÀ DI CAPITALI di Fabrizio Corrente
  • RIFLESSIONI DEFINITIVE SULLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO – “Götterdämmerung” delle professioni legali, e non solo di Enrico Marra

Commenti alle Novità Legislative

  • IL DECRETO BERSANI. LUCI ED OMBRE DI UN PROVVEDIMENTO di Sergio Carlino
  • IL PROBLEMA DEL RICONOSCIMENTO DELLA FAMIGLIA DI FATTO di Bruno Pellegrino

Rassegna Giurisprudenziale

  • IL MUTAMENTO DELL’OGGETTO SOCIALE E IL DIRITTO DI RECESSO NELLA S.P.A. Corte di Cass. Civ. Sez.I, 08.11.2005 n.21641 di Mario de Bellis
  • RISARCIBILITÀ DEI DANNI IN SEGUITO ALLA MORTE DEL “CONVIVENTE MORE UXORIO”: UN’ULTERIORE APERTURA DA PARTE DELLA CASSAZIONE di Roberto Dante Cogliandro

La responsabilità del Notaio

  • IN TEMA DI RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE DEL NOTAIO IN PARTICOLARE: NULLITÀ DI UNA SINGOLA CLAUSOLA DI UNO STATUTO SOCIETARIO E MOMENTO CONSUMATIVO DELL’ILLECITO DISCIPLINARE di Michele Castaldo

Rassegna di Dottrina

  • NELLE COMPRAVENDITE IL VALORE CATASTALE NON BASTERÀ AD EVITARE L’ACCERTAMENTO
  • BENI STRUMENTALI, IL REGISTRO È FISSO
  • IL PROFESSIONISTA SI FA DUE CONTI
  • LA SIGLA DELL’ATTO VINCOLA IL BENE
  • IL DIRITTO DI SUPERFICIE FA SCATTARE IL PRELIEVO I.C.I
  • NUOVE SANZIONI PECUNIARIE PER I NOTAI
  • PER I MUTUI CHIUSURA “SALATA”
  • LO STATUS DI AGRICOLTORE VA CERTIFICATO

Novità ed Eventi

  • DAL CONVEGNO DI STUDIO: “NOVITÀ E PROBLEMI NELL’IMPOSIZIONE TRIBUTARIA RELATIVA AGLI IMMOBILI” Roma, Salone delle Fontane, 22-23 settembre 2006 di Adelaide Caravaglios
  • CONVEGNI E CONGRESSI

L’angolo del Praticante

  • CASO INTER VIVOS A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania