Gennaio – Marzo 2013

Contributi di studio

  • La circolazione dei fabbricati realizzati in zone rurali con vincoli di pertinenza necessaria ai terreni agricoli nella regione Abruzzo di Giovanni Maria Plasmati
  • La tutela degli interessi della famiglia non fondata sul matrimonio attraverso la destinazione patrimoniale di Lucrezia Barruffo
  • I legati aventi ad oggetto somme di denaro rappresentate da titoli: analisi della successione particolare nella cambiale tratta, nel vaglia cambiario, nell’assegno bancario e nei titoli di Stato di Valeria Manzo
  • Il trattamento fiscale dei trasferimenti immobiliari in sede di separazione o divorzio alla luce del recente intervento dell’A.E di Mirella Ciarleglio
  • Usucapione e mediazione: il problema della trascrivibilità di Roberto Visciola

Responsabilità del Notaio

  • Profili di nullità in tema di rinuncia all’azione di riduzione e di procura con poteri di nomina dei responsabili della sicurezza sul lavoro di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Il fondo patrimoniale tra revocatoria ordinaria e revocatoria fallimentare di Teodoro Marena
  • Il recesso nelle assicurazioni vita tra fusioni e concentrazioni aziendali di Giovanni Maria Plasmati

Rassegna di Dottrina

  • Trasferimenti d’azienda liberi
  • Casse di previdenza, bancomat dello stato per le spese urgenti
  • L’assegnazione della casa popolare è esente da imposte ipocatastali
  • Più spazi al coniuge superstite
  • Notai, nuovi parametri
  • Notai, imperfezioni formali non portano responsabilità
  • Il fondo patrimoniale non limita Equitalia
  • Bonus prima casa a rischio
  • Prima casa, tempi lunghi per trasferire la residenza
  • Lo sconto prima casa spetta a tutti i tipi di pertinenza
  • Allarme cassa integrazione negli studi

Studi del C.N.N.

  • Studio Tributario n. 176-2012/T – Profili di interesse notarile di fiscalità diretta e indiretta in materia di cooperative: assegnazione di beni a soci di cooperative edilizie Approvato dalla Commissione studi tributari il 13 dicembre 2012di Francesco Raponi

Novità ed Eventi

  • La riforma della filiazione: art. 317bis e art. 330 c.c. nella nuova formulazione. Aspetti sostanziali e processuali. Profili successori “Prime riflessioni” di Adelaide Caravaglios

L’angolo del praticante

  • Caso inter vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania