Gennaio – Marzo 2014

Contributi di studio

  • L’autonomia negoziale dei coniugi nella scelta del regime patrimoniale e le convenzioni matrimoniali atipiche di Miriam Mangieri
  • Il notaio e la mediazione: così vicini, così lontani di Roberto Visciola
  • I legati aventi ad oggetto i diritti di multiproprietà immobiliare ed azionaria di Valeria Manzo
  • La clausola risolutiva espressa: guida operativa e criteri per una corretta applicazione di Valerio Corrente

Responsabilità del Notaio

  • Nullità del preliminare di vendita di un immobile abusivo di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Considerazioni sulla donazione obnuziale di Teodoro Marena

Rassegna di Dottrina

  • Plusvalenza a rettifica vincolata
  • La separazione taglia il bonus prima casa
  • Prima casa, termine triennale
  • Le agevolazioni fiscali spettano anche postume
  • La perizia ferma l’accertamento
  • Notai, formazione biennale
  • Donazione cancellata a registro fisso
  • La casa dei coniugi separati non osta al bonus fiscale
  • Registro, cambia la prima casa di lusso
  • Il notaio non interviene sull’anagrafe condominiale
  • I notai non possono celare i documenti
  • Permuta fuori campo IVA, vale il registro più elevato
  • L’agricoltore paga il 9% per il bene strumentale
  • Il notaio “sigla” l’accordo sui diritti per i conviventi
  • Protesto cambiario, notai responsabili della levata
  • Dai notai agli ingegneri redditi in forte calo
  • Cessioni agricole, alla pari coadiuvante e coltivatore
  • Riacquisto prima casa: serve il rogito

Studi del C.N.N.

  • Studio Civilistico n. 906-2013/C – Contributo allo studio della riforma del condominio: temi e questioni di interesse notarile Approvato dall’Area Scientifica – Studi Civilistici il 15 gennaio 2014 Approvato dal CNN il 21 febbraio 2014 di Antonio Musto

Novità ed Eventi

  • Convivenze tutelate e funzione notarile Milano, venerdì 7 marzo 2014 di Adelaide Caravaglios
  • La fase attuativa della riforma della filiazione. Prima lettura del d.l. n. 154 del 28/12/2013 Napoli, mercoledì 12 marzo 2014 di Adelaide Caravaglios

L’angolo del praticante

  • Caso Inter Vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania