Gennaio – Marzo 2006

Contributi di studio

  • LE DECISIONI NON ASSEMBLEARI DEI SOCI NELLE SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA di Mario de Bellis
  • IL TESTAMENTO INTERNAZIONALE di Domenico De Carlo
  • MODIFICA DEGLI ARTICOLI 561 E 563 C.C. MINIRIFORMA D.L. n. 14.03.2005 n.ro 35 – Legge conversione n.80/2005) (Legge n. 263 del 23 dicembre 2005 – G.U. n.301 28.12.2005) di Maria Rosaria Campanile

Rassegna di Dottrina

  • CONCORRENZA E QUALITÀ ALL’INTERNO DELLA PROFESSIONE NOTARILE IN OLANDA
  • IL NOTAIO FA TRAINING DOPO L’ABILITAZIONE
  • DAL CONSIGLIO NAZIONALE UNA POLIZZA COLLETTIVA
  • PRIMO SI PER I PIGNORAMENTI
  • FIRMA ELETTRONICA – IL NOTAIO SERVE PER GLI “UNICI”
  • LA LEGITTIMA NON È PIÙ INVIOLABILE
  • MASSIMA N.46 DEL CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Commenti alle Novità Legislative

  • ULTIME NOVITÀ LEGISLATIVE DI INTERESSE NOTARILE
    • LA DICHIARAZIONE SUL PREZZO REALE ED IL VALORE CATASTALE
    • LA CONFERMA DEL CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA
    • UNA NUOVA IPOTESI DI NULLITÀ PER GLI ATTI NOTARILI di Sergio Carlino
  • IL PATTO DI FAMIGLIA: UNA NUOVA LEGGE AL SERVIZIO DELL’IMPRESA di Fabrizio Corrente

Rassegna Giurisprudenziale

  • LA PIGNORABILITÀ DELLE PENSIONI: ANCHE PER I NOTAI SCATTA L’ESECUZIONE FORZATA Corte Costituzionale – n.444/2005 di Adelaide Caravaglios
  • TRASFERIMENTO DI PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA E DINIEGO DEL GRADIMENTO Sentenza Cass. Civ. Sez. I, 30.09.2005 n.19203 di Mario Cozzarelli

La Responsabilità del Notaio

  • LA RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO NEL CASO DI INCAPACITÀ LEGALE O NATURALE DELLA PARTE di Gabriella de Bellis

L’angolo del praticante

  • CASO INTER VIVOS A cura di Fabrizio Corrente

Novità ed Eventi

  • DAL CONGRESSO DI ROMA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI di Antonio Ardituro

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania