Gennaio – Marzo 2007

Contributi di studio

  • LA TUTELA ABITATIVA NELLA CONVIVENZA MORE UXORIO di Roberto Dante Cogliandro
  • I LEGATI IN FAVORE DEI LEGITTIMARI di Biagio Caliendo

Commenti alle Novità Legislative

  • LA NUOVA IMPOSTA SULLE DONAZIONI di Sergio Carlino

Rassegna Giurisprudenziale

  • ALIENAZIONE DI UN FONDO “ACCESSORIATO” E PRESUNZIONE DI TRASFERIMENTO DEL FABBRICATO IVI ESISTENTE EX ART.23 D.P.R. N.634/72 Suprema Corte di Cassazione Sez. II Civ., 21.11.06, n.24679 di Adelaide Caravaglios

La Responsabilità del Notaio

  • LA CESSAZIONE DELL’ATTIVITÀ DEL NOTAIO ED I CONSEGUENTI ADEMPIMENTI di Aldo Niccoli

Rassegna di Dottrina

  • IL SALTO DI RATA NON FERMA I CONDONI
  • UTILI DIVISI PRIMA DELLA FUSIONE
  • GLI AGENTI “VINCOLATI” DAL ROGITO
  • CARA LA SUCCESSIONE PER IL CONIUGE – LA NEUTRALITÀ NEI PASSAGGI D’AZIENDA VALE SOLO PER FIGLI E NIPOTI
  • AGEVOLAZIONI PER I PRATICANTI
  • IN STUDIO PRATICANTI GRATIS
  • FORUM FISCALE 2007 I CHIARIMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA SULLE OPERAZIONI IVA
  • NOTAI, SPAZIO ALLA CONCORRENZA
  • BANCHE, RINEGOZIAZIONI SENZA LIMITI – È POSSIBILE CAMBIARE FINANZIAMENTO PER OTTENERE PREZZI PIÙ BASSI

Studi del C.N.N.

  • STUDIO N.100-2006/C – LA SANATORIA DELLA NULLITÀ DEGLI ATTI TRASLATIVI DEI TERRENI
  • STUDIO N.152-2006/T – I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI TRA CORRISPETTIVO CONTRATTUALE E VALORE NORMALE DOPO IL D.L. 223/2006

Novità ed Eventi

  • DAL CONVEGNO DI STUDIO: LE OPERAZIONI SOCIETARIE STRAORDINARIE: QUESTIONI DI INTERESSE NOTARILE E SOLUZIONI APPLICATIVE Genova, Mazda Palace, 3 Marzo 2007 di Adelaide Caravaglios

L’angolo del praticante

  • CASO INTER VIVOS A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 27 Luglio 2023

Corte di Cassazione, I sezione civile, sentenza 26 giugno 2023, n. 18164

Fondo patrimoniale: il giudice delegato non può acquisire al fallimento il fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Luglio 2023

Corte di Cassazione, I sezione civile, sentenza 9 maggio 2023, n. 12353

Intestazione fiduciara di azioni: è inapplicabile la normativa relativa al possesso in buona fede della res al fiduciario che non solo non restituisca le azioni una volta richiesto dal fiduciante, ma che non gli riversi neanche i dividenti azionari percepiti.

Corte di Cassazione 3 Luglio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, sentenza 11 maggio 2023, n. 12813

Divisione: «ai sensi dell’art. 552, il legittimario che rinuncia all’eredità ha diritto di ritenere le donazioni o di conseguire i legati a lui fatti, anche nel caso in cui operi la rappresentazione, senza che i beni oggetto dei legati o delle donazioni si trasmettano ai rappresentanti, fermo restando però l’onere di questi ultimi di dover imputare le stesse disposizioni alla quota di legittima nella quale subentrano iure rapraesentationis».

Corte di Cassazione 3 Luglio 2023

Corte di Cassazione, III sezione civile, ordinanza 29 maggio 2023, n. 15035

Responsabilità civile (2): il notaio che non si accorge dell’esistenza di un uso civico sul terreno che blocca la compravendita è esente da responsabilità se ha acquisito il certificato di destinazione urbanistica.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania