Gennaio – Marzo 2005

Contributi di studio

  • LA RIDUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE DOPO LA RIFORMA di Sergio Carlino
  • PROFILI DEL DELITTO DI FALSO IDEOLOGICO NELLE ATTESTAZIONI NOTARILI ESPLICITE ED IMPLICITE di Furio Cioffi
  • ACCORDI DI SEPARAZIONE E RICONCILIAZIONE DEI CONIUGI di Francesca Caravaglios

Rassegna di Dottrina

  • CONSULTA: PER I NOTAI SANZIONI DA RIVEDERE
  • APERTURA DI CREDITO – ATTO NOTARILE E TITOLO ESECUTIVO
  • PRIVACY:IN ARRIVO IL DECALOGO SEMPLIFICATO PER L’ATTIVITÀ NOTARILE
  • NOTAI PIÙ UNITI IN EUROPA
  • PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE: PERENTORIO È IL TERMINE DI OTTO GIORNI PER IMPUGNARLO
  • AUTO, PER I PASSAGGI DI PROPRIETÀ ANNOTAZIONE SU FOGLIO DISTINTO
  • SENTENZA DELLA CASSAZIONE SUL SÌ AI RICORSI PER POSTA
  • PECULATO COMMESSO DA UN NOTAIO
  • ACQUISTI DI IMMOBILI CON PIÙ GARANZIE
  • EREDITÀ CON IL BOLLINO – CERTIFICATO UE PER LE SUCCESSIONI
  • TESTAMENTI: INTESA TRA GIUSTIZIA E NOTAI PER LA COMUNICAZIONE TELEMATICA
  • SPECIFICITÀ DELL’OGGETTO SOCIALE

Rassegna Normativa

  • Decreto Legislativo n.310 del 28.12.2004 (G.U. n.305 del 30.12.2004)
  • Decreto del Ministro della Giustizia n.320 del 29.12.2004 (G.U. n.13 del 18.1.2005)
  • Legge n. 311 del 30.12.2004 (suppl.ord. n.192 alla G.U. n.306 del 31.12.2004)
  • SPECIALE CONDONO EDILIZIO Legge della Regione Lombardia n.31 del 3.11.2004 (B.U. n. 45 del 5.11.2004, I suppl. ord)

Rassegna Giurisprudenziale

  • IL CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA E L’ASSENZA DI ACCESSORIETÀ: commento alla Sentenza Cass. Civ. Sez.III 7.1.2004 n.52 di Francesco Branca
  • UNA “PENA AMMINISTRATIVA” PER GLI ENTI NON ORGANIZZATI: commento alla Ordinanza Cass. Civ. Sez.VI n.37985 del 27.9.2004 di Catello Maresca
  • CLAUSOLE VESSATORIE: TRA NOVITÀ E TRADIZIONE: commento alla Sentenza Cass. Civ. Sez.I n.23560 del 17.12.2004 di Adelaide Caravaglios
  • DONAZIONE DI BENI ALTRUI: UN ISTITUTO IN CERCA D’AUTORE: commento alla Sentenza Cass. Civ. Sez.II n.20721 del 25.10.2004 di Giampaolo Monastra
  • MASSIME CIVILI
    • Sentenza n.23976 del 24.12.2004 – Cass. Civile
    • Sentenza n.24146 del 29.12.2004 – Cass. Civile
    • Sentenza n.24183 del 30.12.2004 – Cass. Civile
    • Sentenza n.122 del 04.01.2005 – Cass. Civile
    • Sentenza n.166 del 05.01.2005 – Cass. Civile
    • Sentenza n.578 del 13.01.2005 – Cass. Civile
    • Sentenza n.1521 del 26.01.2005 – Cass.Civile

L’angolo del praticante

  • CASO INTER VIVOS A cura di Fabrizio Corrente

Studi del C.N.N.

  • REGOLAMENTO COMUNITARIO 2201/2003 DETTO “BRUXELLES II bis”
  • PRIME NOTE DI INTERESSE NOTARILE IN MATERIA DI “RESPONSABILITÀ GENITORIALE”

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania