Aprile – Giugno 2012

Contributi di studio

  • Contraddizioni normative in tema di nullità delle deliberazioni assembleari per mancanza di convocazione e/o verbale: riappare l’inesistenza giuridica? di Stefania Scannicchio
  • Riflessioni in tema di diseredazione di un successore non legittimario, anche alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione n. 8352 del 25 maggio 2012 di Valeria Manzo
  • Brevi considerazioni sulle azioni nelle SPA di Teodoro Marena
  • La cessione di quote di Srl da parte del socio in comunione legale dei beni di Antonio Mattera

Responsabilità del Notaio

  • Sull’impugnabilità della delibera di apertura del procedimento disciplinare di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Appunti in tema di attività di direzione e coordinamento di Luca Agostara

Rassegna di Dottrina

  • Semplificazioni: parcheggi in vendita senza casa
  • Game over al primo step per l’aspirante notaio
  • Per i notai niente “intese” tra studi
  • Successioni: prescrizione decennale per tutti
  • Il mutuo più alto non fa evasione
  • Bonus prima casa ereditabile
  • Accordi autenticati solo da notai
  • Formazione gratis per i notai di Rimini
  • Trust in imprese in crisi, rischi per il notaio
  • Al revisore i controlli di legalità
  • Nella permuta l’imposta è unica
  • è valido il testamento che si limita a diseredare
  • Istruttoria Antitrust sulle tariffe a Milano

Studi del C.N.N.

  • Studio Tributario n. 226-2011/T – Profili fiscali della cessazione della impresa Approvato dalla Commissione Studi tributari il 14 dicembre 2011 di Thomas Tassani

Novità ed eventi

  • Dall’incontro “Il giurista tra legge e sistema: il contratto di rete” Napoli, lunedì 16 aprile 2012 Consiglio Notarile di Napoli – Via Chiaia, 142 – Napoli di Adelaide Caravaglios

L’angolo del Praticante

  • Caso inter vivos di Vincenza Cavallaro

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania