Aprile – Giugno 2006

Contributi di studio

  • TRIBUTI VERSATI: NOTAIO E LEGITIMATIO AD CAUSAM di Adelaide Caravaglios
  • ENTI RELIGIOSI E RIFLESSI SULL’ATTIVITÀ NOTARILE di Goffredo Ferrari
  • IL CODICE DEL CONSUMO – PROFILI NOTARILI di Paolo Simonetti

Commenti alle Novità Legislative

  • SPAZI DESTINATI A PARCHEGGIO ALLA LUCE DELLA RECENTE LEGGE DI SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA N. 246 DEL 2005 di Fernando Rosario Giampietro
  • ANCORA IN MATERIA DI: OPPOSIZIONE ALLA DONAZIONE ARTT. 561 E 563 C.C. di Bruno Gaudieri

Rassegna Giurisprudenziale

  • FORMA ORALE DELL’ACCORDO MODIFICATIVO DEL CONTRATTO PRELIMINARE Corte di Cass. Civ. Sez.II, 25.06.2005 n.13703 di Fernando Rosario Giampietro
  • LA CORTE COSTITUZIONALE SULL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Corte Cost., 30.11.2005 – 09.12.2005 n.440 di Roberto Dante Cogliandro

La Responsabilità del Notaio

  • RIFLESSI SOSTANZIALI DELL’ISPEZIONE NOTARILE di Aldo Niccoli Conservatore dell’Archivio di Napoli Arbitro delle controversie di Lavoro Pubblico

Rassegna di Dottrina

  • SEMPRE TASSATE LE PLUSVALENZE
  • LA CONCILIAZIONE ENTRA NEI CONTRATTI – LE REGOLE PER LA REDAZIONE INDICATE DAL NOTARIATO
  • MUTUO A TASSO FISSO, SCENDE LA SOGLIA DELL’USURA
  • IMPOSTA DI REGISTRO – IL DIRITTO DI SUPERFICIE VA PROVATO
  • AL REGISTRO È RILEVANTE L’EDIFICABILITÀ DI FATTO
  • VISURISTI E NOTAI VANNO A BRACCETTO

Studi del C.N.N.

  • QUESITO N.93-2006/C – IN TEMA DI BENI CULTURALI: SCISSIONE DI SOCIETÀ SEMPLICE E TRASFERIMENTO BENE CULTURALE
  • QUESITO N.230-2006/C – AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI UN BENE CULTURALE. OBBLIGO DI INSERIRE IN ATTO LA CLAUSOLA RISOLUTIVA
  • QUESITO N.129-2006/C – QUESITI IN MATERIA DI APPLICAZIONE DEL CODICE DEI BENI CULTURALI: INDIVIDUAZIONE DELLA DISCIPLINA DA APPLICARE IN MATERIA DI BENI CULTURALI; DECORRENZA DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO

Novità ed Eventi

  • PRESENTAZIONE DEGLI SCRITTI DEL NOTAIO CLAUDIO TRINCHILLO di Maria Luisa Mancini Caravaglios
  • DAL CONVEGNO SU: “LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA L.80/2005…..” – Napoli, 16 marzo 2006 – RELAZIONE DEL NOTAIO A. CANNAVALE resoconto a cura dell’Avv. Lucia Maresca
  • CONVEGNI E CONGRESSI

L’angolo del Praticante

  • CASO INTER VIVOS A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania