Aprile – Giugno 2005

Contributi di studio

  • IL NOTAIO ED I CONCORSI A PREMIO. NORMATIVA E MODELLI REDAZIONALI di Fabrizio Corrente
  • CONSIDERAZIONI SULLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E COINVOLGIMENTO DEI PROFESSIONISTI di Enrico Marra
  • NOZIONE DI RAMO D’AZIENDA E PROCESSI DI ESTERNALIZZAZIONE di Giulio Quadri
  • IL PROJECT FINANCING ED IL TENTATIVO DI REDUCTIO AD UNITATEM? di Marianna Palma

Rassegna di Dottrina

  • LA QUOTA DI LEGITTIMA NON È PIÙ INTOCCABILE SE SONO PASSATI VENTI ANNI DALLA DONAZIONE
  • STUDIO DEL NOTARIATO IN MATERIA DI ESECUZIONE. PREVALE SEMPRE LA TUTELA DEL PROPRIETARIO EFFETTIVO
  • LA MAXI-ALIQUOTA OBBLIGA IL MUTUO ALLA PRECISAZIONE
  • SOCIETÀ SEMPLICI, IL NOTAIO È SOVRANO
  • NOTAI – OLTRE IL 2042
  • SCRITTURE PRIVATE DEPOSITATE AI NOTAI

Rassegna Normativa

  • Decreto Legge n.358 del 14.03.2005 (G.U. n.602 del 16.03.2005)
  • SPECIALE CONDONO EDILIZIO Legge della Regione Piemonte n.33 del 10.11.2004 (B.U. n. 45 del 11.11.2004)

Rassegna Giurisprudenziale

  • IL MATRIMONIO CONCORDATARIO TRA NUOVE ED ANTICHE DISPOSIZIONI di Francesca Caravaglios
  • STATO VEGETATIVO PERMANENTE DEL PUPILLO: “IUS VITAE AC NECIS” NEL CATALOGO DEI POTERI DISPONIBILI DAL TUTORE?: commento alla Ordinanza Cass. Civ. Sez.I n.8291 del 03.03 – 20.04.2005 di Giampaolo Monastra
  • CONFLITTO TRA ACQUIRENTE A TITOLO DELRIVATIVO ED ACQUIRENTE PER USUCAPIONE: commento alla Sentenza Cass. Civ. Sez.II n.2161 del 03.02.2005 di Enzo Pizzi
  • TRASFERIMENTO DI IMMOBILI DI INTERESSE STORICO Fisco Oggi – rivista telematica della Agenzie delle Entrate

L’angolo del Praticante

  • CASO MORTIS CAUSA A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania