Aprile – Giugno 2004

Contributi di studio

  • Patti prematrimoniali. Intervento di Raffaele Caravaglios al convegno di Napoli sui Diritti del Minore del 18 maggio 2002
  • Dibattito: “Atto costitutivo e statuto dopo la riforma del diritto societario”. Claudio Trinchillo replica a Giovanni Casu
  • Recenti sentenze in tema di contratto preliminare: la Suprema Corte riapre il dibattito sul rapporto tra preliminare e definitivo? A cura del Dott. Antonio Ardituro
  • Il coadiutore del Notaio e la redazione del verbale di incanto in caso di delega dell’A.G. ex art.591 bis c.p.c. A cura del Notaio Claudio Trinchillo

Rassegna di Dottrina

  • PERENTORIETÀ DEI TERMINI PER I RICORSI NOTARILI
  • AGEVOLAZIONI PRIMA CASA
  • FONDO PATRIMONIALE. UNA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCE L’AZIONE REVOCATORIA
  • NOTAI – FALSO SOLO SOSTANZIALE
  • NOTAI – Può ESSERE RIDOTTA LA DURATA DELLE PRESELEZIONI
  • IMPOSTA SULLE DONAZIONI. DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE COMPRESE NELL’ATTIVO EREDITARIO A cura di Adelaide Caravaglios

Rassegna Normativa

  • PRINCIPI DI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DEI NOTAI (GU N. 110 del 12-5-2004 Suppl. Ordinario n. 91)
  • DECRETO LEGISLATIVO 6 febbraio 2004, n. 37 A cura di Furio Cioffi

Rassegna Giurisprudenziale

  • IN TEMA DI OBBLIGAZIONI E CONTRATTI. La caparra confirmatoria tra le clausole vessatorie: un errore di prospettiva. A cura di Francesca Caravaglios
  • IN TEMA DI CAPACITà GIURIDICA E DI AGIRE. Prime applicazioni giurisprudenziali dell’amministratore di sostegno: dubbi ed incertezze. A cura di Lucia Maresca e Chiara Mariano
  • IN TEMA DI RESPONSABILITà DISCIPLINARE
  • IN TEMA DI RESPONSABILITà PROFESSIONALE. Responsabilità del Notaio per le visure ipotecarie a cura della redazione

L’angolo del Praticante

  • CASO DI VOLONTARIA GIURISDIZIONE A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania