Aprile – Giugno 2007

Contributi di studio

  • I PATTI PARASOCIALI di Ilaria Acerra
  • SOCIETÀ TRA CONVIVENTI di Roberto Dante Cogliandro
  • LA RILEVANZA DEL RAPPORTO DI GESTIONE NELL’AGERE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ DI CAPITALI di Mario Cozzarelli
  • IL CONTRATTO CON OBBLIGAZIONI A CARICO DEL SOLO PROPONENTE: RIFLESSIONI ED APPLICAZIONI PRATICHE di Sergio Carlino e Anna Eliseo

Commenti alle Novità Legislative

  • LEGGE FINANZIARIA 2007: OBBLIGO PER I MEDIATORI IMMOBILIARI DI REGISTRARE LE SCRITTURE PRIVATE NON AUTENTICATE DI NATURA NEGOZIALE, STIPULATE A SEGUITO DELLA LORO ATTIVITÀ PER LA CONCLUSIONE DEGLI AFFARI di Federico Tassinari e Susanna Cannizzaro
  • LEGGE FINANZIARIA 2007: LE MODIFICHE RELATIVE ALL’OPZIONE DEL “PREZZO-VALORE” di Adriano Pischetola

Rassegna Giurisprudenziale

  • “PROVA PER PRESUNZIONE” ED ACCERTAMENTI AI FINI IRPEF: ED IL CONTRIBUENTE, SPESSO, …È SOCCOMBENTE Corte di Cassazione Sez. Tributaria, 19.03.07, n.10345 di Adelaide Caravaglios

La Responsabilità del Notaio

  • OGGETTO SOCIALE GENERICO ED OGGETTO SOCIALE ETEROGENEO: TENTATIVO DI UNA DIVERSA RICOSTRUZIONE DEL PROBLEMA di Michele Castaldo

Rassegna di Dottrina

  • LA CASSAZIONE ESTENDE LA POSSIBILITÀ DI CONTROLLO A PERSONE DIVERSE DAL CONIUGE
  • SCHEDATI GLI ASSEGNI TRASFERIBILI
  • DATI IPOCATASTALI AL VECCHIO PREZZO
  • CONTRIBUTI DEDUCIBILI APPENA SI PAGA E NON AL MOMENTO DELL’ADDEBITO BANCARIO
  • SOTTO ESAME LE TRANSAZIONI SU IMMOBILI E AUTOVEICOLI
  • I NOTAI: NOI I PIÙ RICCHI? SIAMO SOLO I PIÙ ONESTI
  • MUTUI, CHIUSURA ANTICIPATA MENO CARA
  • ASTE, PIÙ TUTELE PER CHI COMPRA CASA
  • IL FISCO INCHIODA L’EX SOCIO CON IL SOLO AVVISO DI MORA
  • DATI IPOTECARI, DIFFUSIONE GRATUITA
  • ANTIRICICLAGGIO, STUDI FERMI, MA SONO I NOTAI I PRIMI DELLA CLASSE
  • LO STUDIO IMPEGNA GLI ASSOCIATI
  • NOTAI, DECOLLA IL “DISCIPLINARE”

Studi del C.N.N.

  • STUDIO N.106-2006/T – TASSAZIONE DELLA PLUSVALENZA DA CESSIONE TERRENO EDIFICABILE PERVENUTO PER DONAZIONE di Paolo Puri
  • STUDIO N.195-2006/T – CESSIONI DI ALLOGGI AI SENSI DELLA LEGGE N° 560/1993 E AGEVOLAZIONI FISCALI EX ART. 32 DPR N.601/1973 DOPO IL D.L.223/2006 di Adriano Pischetola
  • STUDIO N.17-2007/T – LE NOVITÀ DELLA FINANZIARIA PER IMPRENDITORI E SOCIETÀ AGRICOLE di Giampiero Petteruti

Novità ed Eventi

  • DAL CONVEGNO DI STUDIO: “LA PRASSI DELLA CONTRATTAZIONE IMMOBILIARE TRA ATTUALITÀ E PROSPETTIVE” Roma, Salone delle Fontane, 8 Giugno 2007 di Adelaide Caravaglios

L’angolo del Praticante

  • CASO INTER VIVOS A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania