Ottobre – Dicembre 2016

Contributi di studio

  • Sulla deducibilità in condizione dell’adempimento della prestazione in contratto di Valeria Manzo
  • Notariato ed economia: un rapporto difficile ma con opportunità di Francesco Felis

Responsabilità del Notaio

  • Legge proroga delle agevolazioni fiscali per le assegnazioni dei beni ai soci di Aldo Niccoli
  • Compravendita di immobili da costruire e di immobili privi di agibilità di Aldo Niccoli

Rassegna di Dottrina

  • Capitale Srl no all’assegno bancario
  • La firma elettronica “certifica” la forma scritta
  • Nuovo acquisto, la retrocessione per patto di riservato dominio
  • Donazioni dall’estero, tasse limitate
  • Trust “autodichiarato” con imposte fisse
  • Via la casa regalata alla moglie ingrata
  • No al prelievo sulla vendita del terreno “edificato”
  • Prima casa e coniugi, basta il trasferimento di uno
  • Studio preso in affitto dal coniuge: il notaio può dedurre il canone
  • Agevolazioni prima casa, benefici ad oltranza
  • Vietato il rogito per la casa in costruzione
  • Il notaio può stipulare nello studio del parente
  • La Srl senza notaio? Con il notaio
  • Notariato, nel 2014 e 2015 vola il gettito contributivo
  • Professioni, società solo con Stp

Diritto di Famiglia

  • Tribunale di Pescara, I sezione civile, sentenza 18 maggio 2016, n. 1030

Studi del C.N.N.

  • Studio Tributario n. 132-2016/T – Attività di delegato nelle esecuzioni immobiliari: fatturazione elettronica di Nicola Forte

L’angolo del Praticante

  • Caso di Diritto Commercialedi Manuela Tortora

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania