Luglio- Settembre 2016

Contributi di studio

  • La bilancia della giustizia dal mondo omerico all’equilibrio contrattuale: rescissione e non solo di Elena Quarta

Responsabilità del Notaio

  • Alterazione del testamento pubblico con postille successive e ricezione di procure generali di Aldo Niccoli
  • Corte di Cassazione, sez. II Civile, Sentenza 22 marzo – 30 settembre 2016, n. 19570

Rassegna di Dottrina

  • Volumetria, fisco soft nelle cessioni
  • La donazione fraudolenta deve essere provata
  • Prima casa leggera se l’immobile è nel luogo di lavoro
  • I notai ricorrono al Tar
  • Società semplice trasformata garantita dal Registro imprese
  • La riqualificazione non muta registro
  • Bonus prima casa: vale sempre il Catasto
  • Preliminari tassati come i mutui
  • Via le quote vuol dire via l’azienda
  • Donazione indiretta a rischio tasse
  • Antiriciclaggio, trust senza più segreti
  • Cessioni con registro pro quota
  • Notaio responsabile sul verbale della srl
  • Cessione aree edificabili, freno a riqualificazione
  • Prima casa, il cambio di lavoro non basta
  • Scioglimento “soft” per l’atto immobiliare soggetto ad Iva
  • Notai, Stato e Costituzione spiegati a 20 mila ragazzi
  • Start up costituite dal notaio anche se non è più un obbligo

Diritto di Famiglia

  • Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 9 settembre 2016, n. 17843 di Adelaide Caravaglios
  • Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 28 ottobre 2016, n. 21800

Studi del C.N.N.

  • Studio Civilistico n. 200-2016/C – Donazione di cosa altrui e di quota indivisa: prime riflessioni a margine della sentenza della Corte Cassazione a sezioni riunite, 5 marzo 2016, n. 5068 di Marco Bellinvia, Federico Magliulo e Antonio Musto

Novità ed Eventi

  • Unioni civili, convivenze, accordi patrimoniali: aspetti sostanziali e processuali – criticitàdi Adelaide Caravaglios

L’angolo del Praticante

  • Caso Inter Vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania