Ottobre – Dicembre 2005

Contributi di studio

  • LA TUTELA DEI LEGITTIMARI CEDE IL PASSO ALLA COMPETITIVITÀ di Claudia Prezioso
  • LA RESPONSABILITÀ PER DANNI “MORALI”: UN FANTASMA CHE INTIMORISCE E GRAVA SUL NOTAIO di Adelaide Caravaglios

Rassegna di Dottrina

  • LA FUSIONE VIENE TASSATA
  • RIMBORSO PIENO SULLA TASSA SOCIETÀ
  • I PROTESTI ON-LINE VANNO SBLOCCATI
  • OGGETTO SOCIALE, IL CAMBIO NON BASTA: SOLO IL REALE MUTAMENTO DI ATTIVITÀ GIUSTIFICA IL RECESSO DEI SOCI
  • PRIMA CASA: IL BONUS NON AMMETTE RITARDI
  • I NOTAI APRONO ALLA PUBBLICITÀ
  • U.E.: PER LA QUALITÀ DI EREDI CERTIFICATI RILASCIATI DAI NOTAI
  • LA PROFESSIONE SI AGGIORNA: TESTIMONIANZA RIDOTTA PER GLI ATTI NOTARILI

Rassegna Normativa

  • Testo Coordinato del Decreto-Legge n.203 del 30.09.2005 (G.U. n.281 del 02.12.2005)
  • Decreto Legislativo n.247 del 18.11.2005 (G.U. n.280 del 01.12.2005)

Rassegna Giurisprudenziale

  • POTERE DI DIMINUIRE EQUAMENTE LA PENALE: LE SEZIONI UNITE RISOLVONO UN CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE Sentenza Cass. Civ. Sez. Unite 13.09.2005 n.18128
  • LE SEZIONI UNITE RITORNANO SUI PARCHEGGI IN ECCEDENZA Sentenza Cass. Civ. Sez.Unite 15.06.2005 n.12793
  • MASSIME CIVILI
    • Sentenza n.19203 del 30.09.2005 – Cass.Civile
    • Sentenza n.19024 del 29.09.2005 – Cass.Civile
    • Sentenza n.19527 del 07.10.2005 – Cass.Civile
    • Sentenza n.18507 del 20.09.2005 – Cass.Civile
    • Sentenza n.15599 del 26.07.2005 – Cass.Civile
    • Sentenza n.15130 del 18.07.2005 – Cass.Civile
    • Sentenza n.13487 del 23.06.2005 – Cass.Civile

L’angolo del Praticante

  • CASO INTER VIVOS A cura di Fabrizio Corrente

Studi del C.N.N.

  • CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO
    • Studio 05.09.10.44/UE. La Professio Iuris straniera nel diritto internazionale privato italiano delle successioni
    • Studio 05.09.10.46/UE. La forma dell’accordo di scelta della legge applicabile ai rapporti patrimoniali tra coniugi (art.30 L.218/1995)

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania