Ottobre – Dicembre 2004

Contributi di studio

  • IL PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO TELEMATICO di Mauro Pennasilico
  • COMUNIONE LEGALE DEI BENI ED ACQUISTI PERSONALI COMPIUTI DA UN CONIUGE Applicazioni dell’art. 179 codice civile anche alla luce della pronuncia 19250/04 della Corte di Cassazione, I sez. Civile di Fabrizio Corrente
  • IL SEQUESTRO EX ART.12 SEXIES DELLA L.356/92 SI ESEGUE MEDIANTE TRASCRIZIONE NEI REGISTRI IMMOBILIARI di Antonio Ardituro

Rassegna di Dottrina

  • A ROMA UN PATTO CLIENTE-MEDIATORE
  • REGISTRI IMMOBILIARI, SEQUESTRI TRASCRITTI
  • ANTIRICICLAGGIO, FRONTE COMUNE DEGLI ALBI
  • EREDITÀ – ARRIVA LA DICHIARAZIONE UNICA CON VOLTURA CATASTALE CHE SOSTITUIRÀ IL “MODULO 4”
  • IL CONCORSO NOTARILE ALLA CONSULTA
  • PRIMA CASA, BONUS, PIÙ AMPIO; ACQUISTO CON BENEFICI ANCHE SE L’IMMOBILE NON È ULTIMATO
  • NOTAI IN PIÙ
  • CONFERIMENTI D’OPERA NELLA S.R.L. A cura di Maria Luisa Mancini Caravaglios

Rassegna Normativa

  • ULTIME NOVITA’ IN MATERIA DI CONDONO EDILIZIO
    • GOVERNO CONCORRENTE DEL TERRITORIO E CONDONO EDILIZIO – IL CASO CAMPANIA
    • SENTENZA N.196 24-28 GIUGNO 2004
    • L.R. CAMPANIA N.10 18 NOVEMBRE 2004
    • D.L. N.282 29 NOVEMBRE 2004 ART.10
  • Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 18.5.2004 (G.U. n. 139 16.6.2004)
  • Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 9.6.2004 (G.U. n. 138 15.6.2004)
  • Decreto Legislativo n.197 9.7.2004 (G.U. n.182 5.8.2004)

Rassegna Giurisprudenziale

  • TESTAMENTO OLOGRAFO: AUTOGRAFIA ED INTERVENTO DEL TERZO: commento alla Sentenza Cass. Civ. Sez.II 7.7.2004 n.12458 di Paolo Simonetti
  • LE NUOVE FRONTIERE DEL DANNO ESISTENZIALE IN UN’INTERPRETAZIONE TROPPO ESTENSIVA: commento alla Sentenza n.1292 16-30 giugno 2004-11-8 Tribunale di Venezia – Sez. III Civile di Francesca Caravaglios
  • AZIONE DI RIDUZIONE: PRESCRIZIONE AL VIA DAL MOMENTO DELL’ACCETTAZIONE DELL’EREDITÀ: commento alla Sentenza 1/7 – 25/8 2004 n.20644 Corte di Cassaz. – Sez. Unite civili di Adelaide Caravaglios
  • VENDITA DEL BENE EREDITARIO E RETRATTO SUCCESSORIO: QUESTIONE DI VOLONTÀ: commento alla Sentenza 11.5 – 13.9.2004 n.18351 Corte di Cassaz. – II Sezione Civile di Lucia Maresca
  • MASSIME CIVILI
    • LE POSTILLE COSTITUISCONO PARTE INTEGRANTE DELLA VOLONTÀ DELLE PARTI : commento alla Sentenza n.12128 2.7.2004 – Cassaz. Civile
    • IL DIES A QUO PER L’IMPUGNAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE DECORRE DALLA EFFETTIVA CONOSCENZA DELLO STESSO: commento alla Sentenza n.11413 18.6.2004 – Cassaz. Civile

L’angolo del Praticante

  • CASO MORTIS CAUSA A cura di Fabrizio Corrente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania