Gennaio – Marzo 2018

Contributi di studio

  • Uno sguardo al divieto testamentario di alienazione di Antonella Esposito

Responsabilità del Notaio

  • Obbligo professionale del notaio, abitabilità o abusività dell’immobile e aliud pro alio di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Affectio societatis ed estensione del fallimento al socio occulto illimitatamente responsabile di società in accomandita semplice di Valeria Manzo

Rassegna di Dottrina

  • Imposta di registro al futuro, non retroagiscono le novità in tema di accertamento
  • Contratto a favore di terzo, sì alla prima casa
  • Stop al notaio “condominiale”
  • Bonus prima casa se il vecchio immobile è inidoneo
  • Il notaio non può citare la compagnia
  • Successioni: dal 15 marzo i nuovi modelli
  • Sono inefficaci le clausole di rinunzia al deposito-prezzo
  • Conviventi in comunione
  • Nell’eredità l’inventario “prova” il patrimonio
  • Gli acquisti di quote non generano una nuova comunione
  • Start up senza notaio, la palla passa al Consiglio di Stato
  • Comproprietà, rinuncia-donazione
  • Antitrust non può mettere il becco
  • Dopo di noi, Federnotai lancia guide ed incontri

Diritto di Famiglia

  • Corte di Cassazione, Terza Sezione civile, ordinanza del 19 aprile 2018, n. 9635

Studi del C.N.N.

  • Studio Civilistico n. 419-2017/C 61 – Il conto corrente dedicato e i conseguenti obblighi in capo al notaio – Approvato in via definitiva dalla Commissione Studi Civilistici 13/03/2018 di Vera Tagliaferri

Novità ed Eventi

  • La responsabilità civile del notaio species della responsabilità civile del professionista? di Adelaide Caravaglios
  • Testamento biologico e amministratore di sostegno di Adelaide Caravaglios
  • Famiglie e patrimoni: i rapporti economici e i regimi patrimoniali di Adelaide Caravaglios

L’angolo del praticante

  • Caso Mortis Causa di Tommaso Fragomeno

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania