Aprile – Giugno 2018

Contributi di studio

  • Riduzione del capitale sociale a seguito del recesso del socio nella S.P.A. di Antonella Esposito
  • Occupazione stabile di suolo con roulotte quale nuova costruzione non assentita di Aldo Niccoli

Responsabilità del Notaio

  • Cointestazione di rapporti bancari, donazione indiretta, prelievo oltre quote di spettanza di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • I (non) diritti di abitazione e di uso del coniuge separato superstite di Antonella Esposito e Teresa De Felice

Rassegna di Dottrina

  • Irregolarità catastali, atti sanabili
  • Il deposito del prezzo presso il notaio tutela gli acquirenti
  • Agevolazione prima casa anche per il terzo
  • Subito tassato l’apporto al trust
  • Nella comunione salta il bonus prima casa se uno dei due coniugi non ha i requisiti, ma
  • si ottengono i benefici anche trasferendosi
  • Prima casa con paletti
  • Trust, imposte in misura fissa

Diritto di Famiglia

  • Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza dell’11 luglio 2018, n. 18287 di Maria Luisa Mancini Caravaglios

Studi del C.N.N.

  • Studio n. 7-2018/C – Il notaio e il condominio: la giustizia preventiva nelle vicende condominiali di Maurizio Corona

L’angolo del Praticante

  • Caso di Diritto Commerciale di Francesca Caravaglios

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania