Aprile – Giugno 2019

Contributi di studio

L’hosting provider tra diritto d’autore e novità giurisprudenziali di Pietro Domenico Cea

Verbale di assemblea di società di capitali notarile: quando è necessario? di Francesco Felis

Responsabilità del Notaio

  • Nulli l’atto di compravendita e la rettifica con oggetto indeterminato e riferimento al solo possesso di Aldo Niccoli

Dottrina di famiglia

Sull’estensione al liquidatore del potere di deliberare la proposta e le condizioni di concordato preventivo di Teresa De Felice

Rassegna di Dottrina

• Preliminare di vendita: non serve titolo edilizio
• Aste notarili per le dismissioni
• L’amministratore di sostegno non frena la donazione
• E’ una trasformazione il passaggio da unipersonale ad individuale
• Donazione con onere di assistenza e mantenimento per la terza età
• L’atto di certificazione del notaio ha natura pubblica
• L’atto di dotazione che costituisce il trust non è tassabile
• Il notaio risponde sempre dell’imposta principale
• Destituibile il notaio che non versa le imposte all’erario
• Trust autodichiarati e non, uguali per l’imposta di registro
• Notariato: Giuliani presidente
• Imposte in misura fissa sugli edifici venduti entro dieci anni
• Da associazione a fondazione con registro fisso
• Procura autenticata all’estero vincolata dalle regole locali .

Rassegna Giurisprudenziale

Cassazione civile, sez. II, 17/07/2019, (ud. 14/01/2019,
dep. 17/07/2019), n. 19233

Studi del C.N.N.

Studio 1_2019 DI L. 12/2019. Smart contract e tecnologie basate su registri distribuiti – Prime note di Michele Manente

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania