Supplemento al n. 10-12 2010

Il notaio tra giurisprudenza e nuovi assetti normativi a curadi Aldo Niccoli

  • Piani di riparto di aree vincolate ad usi civici e parziale negoziabilità delle aree medesime di Benedetto del Vecchio
  • Ancora” sulla dispensa della lettura dello statuto allegato ad atto costitutivo di società di capitali di Filomena Chirulli
  • Danno da illegittima levata di protesto di Aldo Niccoli
  • Ampiezza implicita del mandato e responsabilità professionale del notaio di Aldo Niccoli
  • La revocabilità della proposta irrevocabile con termine al preliminare di Fabio Lo Sapio
  • Lo ius variandi e l’estinzione anticipata nei mutui dopo il D.Lgs. 141/2010 di Massimo Carbonaro Beccaria
  • La nullità della delibera societaria contrastante con l’oggetto sociale di Aldo Niccoli
  • Clausola compromissoria illecita e responsabilità disciplinare di Aldo Niccoli

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania