Ottobre – Dicembre 2019

Contributi di studio

  • Il regionalismo internazionale nell’epoca moderna di Pietro Domenico Cea
  • Mezzi di tutela dei creditori del legittimario leso o pretermesso di Luca Collura
  • La responsabilità civile del notaio: il problema degli obblighi di informazione di Josephine Giancotti

Responsabilità del Notaio

  • Il pegno di quote di Srl si perfeziona con l’iscrizione nel registro delle imprese di Aldo Niccoli

Dottrina di famiglia

  • Revocazione del testamento per sopravvenienza di figli e dichiarazione giudiziale di paternità di Matteo Ghione

Rassegna di Dottrina

• Fondo patrimoniale solo debiti coerenti giustificano ipoteca
• La divisione di un immobile equivale ad una vendita
• Apporti al fondo immobiliare con imposta di registro fissa
• Il trust per cedere beni agli eredi non è un patto successorio
• Trust, no imposta di successione per l’ente beneficiario
• Il venditore è dichiarato fallito? il notaio non può non sapere
• Donazione per gratitudine, tassa ordinaria
• Consegna differita dell’immobile senza registro
• Prima casa, l’inagibilità non è causa di forza maggiore
• Divorzi in par condicio fiscale
• No alla compravendita se la donazione è taciuta

Studi del C.N.N.

  • Studio n. 148-2019/T – Il trattamento di esenzione da imposte per gli atti di trasferimento relativi a separazione e divorzio tra soggetti stranieri di Giampiero Petteruti

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 12 febbraio 2023, n. 639.

Contratto preliminare (3): il preliminare resta valido anche se l’acquirente sbaglia sull’edificabilità.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3123.

Bonus ‘prima casa’: niente bonus ‘prima casa’ con l’acquisto del diritto di abitazione se uno dei due coniugi non trasferisce la residenza.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 02 febbraio 2023, n. 3170.

Validità del contratto: non è qualificabile in termini di nullità civilistica il contratto stipulato al fine di eludere la normativa fiscale, in quanto le conseguenze di un comportamento fiscalmente elusivo trovano per sé, nel sistema fiscale, un apparato sanzionatorio.

Corte di Cassazione 16 Maggio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 03 febbraio 2023, n. 3385.

Contratto preliminare (2): può essere dichiarato nullo se viola il divieto di patto commissorio.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania