Gennaio – Marzo 2016

Contributi di studio

  • L’impatto della Legge di stabilità 2016 sul leasing immobiliare abitativo di Valeria Manzo
  • La riduzione reale non proporzionale del capitale sociale limitatamente alle azioni di un solo socio ed ammissibilità del diritto di “exit concordato” di Luca Ferrara
  • Usucapione, trascrizione e mediazione: la connessione tra tali istituti e le differenze tra l’usucapione accertata giudizialmente e quella “accertata” in sede di mediazione di Roberto Visciola

Responsabilità del Notaio

  • La nullità degli atti notarili ex art. 28 L.N. rilevata nel singolo o nella pluralità di atti (Cass., sentt. 1716/2016 e 25408/2013) di Aldo Niccoli
  • Accertamento ispettivo ed iniziativa disciplinare nei confronti del notaio (Nota a Corte App. Roma, sez. I, 15.01.2015) di Annarosa Rumolo

Rassegna di Dottrina

  • Mutuo dissenso, per la Ctr il registro è fisso
  • Il fallimento batte il trust
  • Studio del Notariato in contrasto con le Entrate
  • Nulla la donazione del bene non ancora diviso tra i coeredi
  • Consorzi senza il notaio
  • Agevolazioni: pertinenziali anche i terreni non “graffati” al catasto
  • Trust simulato, misure cautelari per i beni conferiti
  • Un atto unico per trasformare il diritto di superficie in proprietà
  • Prima casa, credito prima della vendita
  • Giovani notai, eletta Adele Raiola

Diritto di Famiglia

  • Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza del 15 marzo 2016, n. 5068

Studi del C.N.N.

  • Studio Tributario n. 7-2016/T – L’acquisto di immobili residenziali: detraibile il 50 per cento dell’Iva ai fini delle imposte sui redditi – Approvato dall’Area Scientifica – Studi Tributari il 12 febbraio 2016 di Nicola Forte

L’angolo del Praticante

  • Caso Inter Vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania