Gennaio – Marzo 2015

Contributi di studio

  • Prime note sul contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili (c.d. rent to buy) di cui all’articolo 23 del Decreto “Sblocca Italia” di Valeria Manzo
  • Negoziazione assistita e mediazione: istituti a confronto e il ruolo del Notaio di Roberto Visciola
  • Azioni di godimento: funzione ed effetto sul capitale di Mario Ruggieri

Responsabilità del Notaio

  • Della nullità degli atti trasmessi tramite posta elettronica non certificata di Aldo Niccoli
  • La prescrizione del procedimento disciplinare nell’ottica della Consulta di Aldo Niccoli

Rassegna di Dottrina

  • Niente Plusvalenza
  • Immobili della Difesa all’asta tramite i notai
  • L’atto di mutuo dissenso con imposta proporzionale
  • Beni non assegnati imponibili
  • Stangata sui prestiti alle imprese
  • No al trust liquidatorio per la società insolvente
  • Ipoteca sull’azienda conferita nel fondo patrimoniale
  • Atto con più cessioni: per ogni quota scatta un’imposta fissa
  • Terreni fuori dell’asse ereditario
  • Pegno ed usufrutto per una parte di srl
  • Pertinenze agricole agevolate
  • Europa, notai anti burocrazia
  • Responsabilità “pesante” per i professionisti
  • Registro senza responsabilità solidale
  • Bonus prima casa con vincoli rigidi
  • È valido il preliminare del preliminare
  • Tassa fissa sulla restituzione dell’immobile donato
  • Rent to buy, sono troppe due imposte di registro
  • Si può rinunciare a beni inutili
  • Messaggio del Presidente del CNN

Diritto di Famiglia

  • Corte di Cassazione, II Sezione, sentenza 3 aprile 2015, n. 6855
  • Corte Costituzionale, sentenza 11 febbraio 2015, n. 11
  • Corte di Cassazione, ordinanza 10 febbraio 2015, n. 2574

Tribuna aperta

  • La cancellazione del notariato (DDL sulla concorrenza 2015 – Governo Renzi) di Enrico Marra

Studi del C.N.N.

  • Studio Tributario n. 142-2014/T – La rilevanza tributaria dell’atto di mutuo dissenso e delle prestazioni derivanti dalla risoluzione in memoria del Notaio Franco Formica di Valeria Mastroiacovo
  • La responsabilità civile del notaio species della responsabilità civile del professionista? di Adelaide Caravaglios
  • Testamento biologico e amministratore di sostegno di Adelaide Caravaglios
  • Famiglie e patrimoni: i rapporti economici e i regimi patrimoniali di Adelaide Caravaglios

L’angolo del praticante

  • Caso Inter Vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania