Aprile – Giugno 2014

Contributi di studio

  • Protesto di assegno assoggettato a sequestro di Giovanni Maria Plasmati
  • Liberalità non donative: ricostruzione di fattispecie e disciplina giuridica in estrema sintesi di Antonio Mattera
  • Aumento e riduzione del capitale in presenza di azioni senza indicazione del valore nominale di Valeria Manzo

Responsabilità del Notaio

  • La personalità della prestazione professionale notarile di Aldo Niccoli

Rassegna Giurisprudenziale

  • Sentenza Corte di Cassazione Civile, Sezione II, 14 marzo – 24 giugno 2014, n. 14315
  • Sentenza Corte di Cassazione Civile, Sezione II, 9 maggio – 27 giugno 2014, n. 14687

Rassegna di Dottrina

  • Il notaio non può delegare l’attività
  • Professionisti in ogni società
  • Notai, boom di segnalazioni sul riciclaggio
  • Trust familiare senza imposta
  • Per la nullità della vendita pagano notaio e geometra
  • Non è necessario dissuadere i clienti
  • Per le case popolari vincoli rimossi con imposta fissa
  • Fondo patrimoniale, regole soft
  • Prima casa, rispondono in due
  • Srl a voto capitario e plurimo
  • Professionisti, redditi a picco
  • Gli immobili a rate ma senza la sostitutiva
  • Sanzione al notaio che non fa le visure
  • Perdite nelle srl, è possibile ripartire dal capitale di un euro
  • Stop alla doppia tassazione sulla procura redatta all’estero
  • Il notariato esporta il diritto fondiario nei Paesi poveri
  • Auto intestate a teste di legno che agevolano furti e truffe
  • Tariffe notarili agevolate
  • Trust, il notaio può fare ricorso
  • Anche al “fiduciario” spetta l’agevooazione prima casa
  • Separazione light

Studi del C.N.N.

Studio Tributario n. 248-2014/T – Cessione “gratuita” di aree (e di opere di urbanizzazione) al comune: trattamento fiscale dopo il d.lgs. n. 23/2011 Approvato dall’Area Scientifica – Studi Tributari il 20/03/2014 Approvato dal CNN il 03/04/2014 di Adriano Pischetola

L’angolo del Praticante

  • Caso Inter Vivos di Massimo Cimmino

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania