Aprile – Giugno 2010

Contributi di studio

  • LE SOCIETÀ PARTECIPATE DA PIÙ ENTI PUBBLICI E IL CONTROLLO ANALOGO AI FINI DELL’AFFIDAMENTO “IN HOUSE” di Giovanni Plasmati
  • LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE: UNA RICOSTRUZIONE SISTEMATICA di Roberto Dante Cogliandro
  • “SOCIETÀ È COMUNIONE” O “SOCIETÀ E COMUNIONE”. IL PUNTO di Emanuella Prascina
  • NOTARIATO (LATINO) E ANTITRUST di Enrico Marra

Responsabilità del Notaio

  • IL PROCACCIAMENTO DI CLIENTELA QUALE LESIONE DEL DIRITTO ALLA LIBERA SCELTA DEL PROFESSIONISTA di Aldo Niccoli

Commenti alle Novità Legislative

  • NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO di Carlo Ciaccia

Rassegna Giurisprudenziale

  • L’OBBLIGO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROFESSIONISTI di Armando Rossi
  • SENTENZA N. 5065/2010 CASSAZIONE, III SEZIONE CIVILE

Rassegna di Dottrina

  • COMPRAVENDITA SENZA INDICAZIONE DEL PREZZO
  • IL NOTAIO NON PAGA PER L’AUMENTO DI CAPITALE
  • TERRENI, NIENTE VENDITA AGEVOLATA
  • LA PPC HA TERMINI PERENTORI. LA CTR PUGLIA: L’INERZIA DEL CONTRIBUENTE STOPPA GLI AIUTI
  • NOTAI, MOUSE INVECE DEL TIMBRO
  • IL PREZZO-VALORE È DA ESTENDERE ANCHE AGLI ACQUISTI DA COSTRUTTORI
  • I FATTORI DI RISCHIO PER LA STIPULA DEL ROGITO ILLUSTRATI DAL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI NOTAI DI RIMINI E FORLÌ
  • CONTADINI, SEMPLIFICAZIONI FISCALI
  • IL CNN HA PRESENTATO A ROMA IL VADEMECUM PER I NOTAI SUGLI EDIFICI CERTIFICATI
  • CATASTO, ARBITRO DEGLI ATTI: LA RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO ED IL DIVIETO DI ROGITO PER EDIFICI FANTASMA
  • UNO SCATTO IN AVANTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA IN MATERIA DI DIRITTO DEI CONTRATTI

Studi del C.N.N.

  • STUDIO N. 10-2010/I – IPOTESI APPLICATIVE DI AZIONI SENZA VALORE NOMINALE di Paolo Guida

Novità ed Eventi

  • DAL CONVEGNO DI STUDIO: “PROBLEMATICHE GIURIDICHE E FISCALI IN TEMA DI TRASFERIMENTO DI AZIENDA” Roma, Hotel Rome Cavalieri Hilton, 23 e 24 Aprile 2010 di Adelaide Caravaglios

L’angolo del Praticante

  • CASO MORTIS CAUSA di Gabriele Gamberale

Questa rivista è offerta in formato digitale pdf per poter essere consultata sul tuo dispositivo.

oppure

Scegli il tuo abbonamento

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania