Corte di Cassazione

1 Maggio 2019

Cass. Pen., Sez. V , 18 luglio 2011, n. 28439

CASS. PEN., SEZ. V , 18.07.2011, n. 28439

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

QUINTA SEZIONE PENALE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. Renato Luigi Calabrese – Presidente

Dott. Alfonso Amato – Rel. Consigliere

Dott. Vito Scalera – Consigliere

Dott. Maria Vessichelli – Consigliere

Dott. Paolo Giovanni Demarchi Albengo – Consigliere

ha pronunciato la seguente

SENTENZA

sul ricorso proposto da:

PMT presso Tribunale di Napoli

nei confronti di:

l’…………. N. IL …………………*C/………..

avverso l’ordinanza n. 9527/2010 Trib. Libertà di Napoli del 28/01/2011

sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. Alfonso Amato:

lette/sentite le conclusioni del PG Dott. F. Salzano: rigetto

Motivi della decisione

Il gip del tribunale di Torre Annunziata rigettava la richiesta di applicazione della misura interdittiva della sospensione dall’esercizio della professione notarile nei confronti di …………, indagato di falso ideologico in atto pubblico, per aver rogato un atto di compravendita di un immobile “composto da due vani e accessori, oltre ad un ammezzato”, mentre era accertata solo l’esistenza di un terraneo.

Il tribunale del riesame di Napoli confermava, a seguito di appello del P.M.

– Ricorre il Procuratore della Repubblica, deducendo il travisamento del fatto. è errato escludere la fidefacienza dell’atto rogato in ordine alla consistenza dell’immobile. La falsa descrizione del manufatto va ricondotta alla volontà dei due acquirenti, il cui accordo col venditore è trafuso nel contratto preliminare. Ed il notaio era consapevole del mendacio, poichè il venditore ………… non ha mai dichiarato l’esistenza di un piano ammezzato, circostanza contraria al vero.

– Il ricorso è infondato.

Improprio appare il richiamo, da parte del tribunale, alla giurisprudenza di legittimità secondo cui l’atto rogato dal notaio non ha la funzione di attestare la verità delle dichiarazioni dei contraenti in ordine alle loro qualità personali (sez. V, 17.6.10, n. 28529, Pirro).

Nella specie il falso investe la consistenza dell’immobile oggetto del contratto di compravendita ed a tale specifico riguardo l’Ufficio ricorrente sottolinea alcune significative circostanze indizianti la consapevolezza della falsità da parte del notaio rogante: il piano ammezzato non figura nella descrizione dell’immobile contenuta nel contratto preliminare stipulato dalle parti. Il tribunale, poi, non esamina la circostanza inerente la documentazione catastale idonea a corroborare o a smentire l’esistenza del “piano ammezzato”, a fronte del “soppalco” menzionato nel compromesso.

Si adombra l’intento degli acquirenti di far risultare dall’atto pubblico, con la consapevolezza dell’ufficiale rogante, una preesistenza di opere edilizie “sine tituolo”.

Le carenze dell’ordinanza impugnata impongono l’annullamento della stessa, con rinvio al tribunale di Napoli per nuovo esame.

PTM

Annulla l’ordinanza impugnata, con rinvio al tribunale di Napoli per nuovo esame.

Così deciso in Roma il 16.6.11

Ultimi articoli

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 12 gennaio 2023, n. 667.

‘Prima casa’: la sola richiesta di trasferimento della residenza non dà diritto al relativo bonus, a meno che il ritardo non dipenda dal Comune.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, III sezione penale, sentenza 12 gennaio 2023, n. 723.

Reati fiscali: sequestrato – per reati fiscali – l’immobile conferito in fondo patrimoniale.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, II sezione civile, ordinanza 13 gennaio 2023, n. 904.

Vendita (2): il coniuge pretermesso è parte necessaria nella causa per l’esecuzione in forma specifica del preliminare.

Corte di Cassazione 3 Febbraio 2023

Corte di Cassazione, V sezione civile, ordinanza 19 gennaio 2023, n. 1609.

Imposte indirette: caduto il preliminare è esclusa l’IVA sulla restituzione dell’acconto non assoggettato all’imposta.

torna all'inizio del contenuto Realizzazione siti internet Campania